Start-Up: Investire in America Grazie ad ExportUsa

Per le Start-Up che vogliono entrare nel mercato americano arriva un’importante opportunità. ExportUsa, società di consulenza che aiuta le piccole e medie imprese italiane ad entrare con successo negli Stati Uniti, promuove il progetto Start-Up America per supportare concretamente la giovane imprenditoria italiana. ExportUsa si occuperà interamente di tutte le questioni amministrative e burocratiche necessarie per l’ingresso di una società italiana negli Stati Uniti. Il tutto gratuitamente.

A tutti i neo o futuri imprenditori che si candideranno, inoltre, ExportUsa offrirà una consulenza personalizzata e l’espletamento di tutte le pratiche per aprire una società in America al prezzo agevolato di 1.000 euro. “In Italia -dichiara Lucio Miranda, presidente di ExportUsa – ci sono più di 1.600 start-up innovative (secondo alcune stime, si parlerebbe addirittura di 3.000). Molte di loro, però, non avendo le risorse sufficienti per concretizzare il progetto, hanno due strade per monetizzare e rendere il loro progetto operativo: possono decidere di affidarsi a un unico investitore o trovare tante micro-donazioni (il crowdfunding, appunto) che coprano la cifra necessaria per partire”. “In Italia, infatti, manca quasi totalmente una rete di business angels che possa supportare le start-up nella fase più delicata ed economicamente più difficile dell’attività, quella iniziale. Proprio per questo, dunque, abbiamo scelto di mettere a disposizione di giovani talentuosi la nostra professionalità e la nostra consulenza ad un prezzo accessibile promuovendo, grazie al finanziamento dal basso attraverso Kickstarter, le idee imprenditoriali vincenti sul vasto territorio americano”, prosegue. “I numeri di Kickstarter -continua Lucio Miranda- sono assolutamente incoraggianti: 1.104.532.363 dollari totali raccolti, 145.641 progetti lanciati e 6,130,571 di sostenitori totali attivi sul sito (di questi, 1.824.417 hanno sostenuto più di un progetto). Non solo. Ad oggi, il 62% dei progetti lanciati su Kickstarter ha completato la raccolta fondi ed il tasso di successo si aggira intorno al 44%”.