L’università è alle porte e ogni anno migliaia di nuove matricole pronte ad affrontare il loro primo anno universitario si trovano ‘costrette’ (è più un fattore positivo a dire la verità!) a spostarsi dalla loro città natale e a lasciare il nido familiare per trasferirsi vicino all’università scelta: si tratta degli studenti fuori sede.
Paura, dubbi, ansie, ma anche tanta voglia di scoprire e di raggiungere una vera indipendenza, questi sono i sentimenti che di solito scombussolano i futuri studenti fuori sede e non senza una ragione: studiare lontano da casa è un’esperienza molto importante nel percorso di crescita di uno studente, ma vivere da fuori sede significa anche diventare tutto d’un tratto indipendenti e ‘adulti’, senza l’aiuto costante di genitori e parenti.
Sei pronto a questo cambiamento? Ecco alcuni consigli per chi decide di studiare fuori sede.