Taste It: Basta un Click Per il Cibo Italiano da Esportazione

Persino ai più lungimiranti imprenditori d’altri tempi sarebbe sembrata pura fantascienza. Eppure oggi si può: per acquistare prodotti alimentari italiani in Usa basta un click. E non su un sito qualunque, ma sul re del retailing: Amazon.

L’idea si chiama Taste It ed è nata dalla società di consulenza ExportUSA.
Cavalcando l’onda del successo delle vendite online di cibo non fresco negli States e del buon vecchio made in Italy, ExportUSA ha elaborato un progetto imprenditoriale creativo ed innovativo, al passo con i tempi e con i business in voga. Nella classifica dei trenta prodotti italiani più venduti negli USA (Sole 24 Ore), infatti, rientrano i vini, l’olio d’oliva e i derivati del latte e Amazon, inoltre, conta, soltanto nella terra a stelle e a strisce, un bacino di utenza di 80 milioni di clienti e un fatturato annuo di 17,34 miliardi di dollari. Insomma: una combo perfetta.

944103_455614777859434_506804418_n

Taste It, ribattezzato come “l’Amazon del food”, ha l’obiettivo di promuovere attivamente negli States il buon made in Italy per palati americani. Il funzionamento è semplicissimo: il produttore italiano invia la sua selezione – un minimo di sei cartoni in conto-vendita – alla filiale italiana di ExportUSA la quale, ha sua volta, ne giudica la qualità. Se gli alimenti superano i controlli e le aspettative, il tutto prende il volo per la sede logistica nell’Ohio, in cui vengono commercializzati online e poi, una volta acquistati, spediti ai futuri buongustai.

ExportUSA è una società che fornisce alle piccole e medie imprese che desiderano esportare i propri prodotti negli Stati Uniti gli strumenti per operare senza ostacoli burocratici. E Taste It è il nuovo asso nella manica della società italiana. “L’idea”, spiega Lucio Miranda, fondatore e presidente attuale di ExportUSA, “è nata ascoltando i pareri degli americani. Qualche anno fa lavoravamo a sessioni di degustazione di formaggi italiani a New York per conto della Camera di Commercio italo-americana. La gente si fermava, assaggiava i prodotti e spiegava che la loro esigenza era di avere prelibatezze che non necessitassero di lunghe preparazioni in cucina. Noi li abbiamo presi in parola e abbiamo lanciato Taste It”.

Taste It permette ai produttori di presenziare in territorio americano senza problemi: per possedere un account su Amazon, infatti, è necessario risiedere negli Usa e possedere un conto corrente americano, con tanto di social security number, debit card connessa e, last but not least, una polizza assicurativa per i rischi danni da prodotto. E proprio qui entra in scena ExportUSA, che si offre come presenza fisica in America del produttore italiano che desidera esportare le sue bontà oltreoceano, sorvolando su pratiche burocratiche, che altrimenti intralcerebbero il lanciatissimo businessman italiano. Olio, salsa tartufata e pasta, ma anche vino e vere prelibatezze da gourmet: su Taste It faranno la loro comparsa i migliori prodotti gastronomici made in Italy.

Fortunati dunque imprenditori e clienti: i vantaggi che offre Taste It sono assicurati per entrambi. I produttori tricolore potranno infatti arrivare a guadagnare il 40% in più rispetto all’incasso di una vendita tradizionale. Spesso con la grande distribuzione organizzata, i margini di guadagno sono praticamente inesistenti, ma con la vendita online, invece, è più facile – logisticamente parlando – mantere prezzi più bassi. Inoltre, sempre per il fatto di essere su un portale online, gli imprenditori, in base alle percentuali di vendite, avranno la possibilità di selezionare in che cosa investire maggiormente nel futuro e cosa, invece, ritirare dal mercato.
Gli acquirenti, dal canto loro, riusciranno a risparmiare fino al 20% in più (chi non ha mai provato l’ebbrezza del risparmio online?) e a trovare prodotti insoliti e selezionati, non reperibili nel mercato della grande distribuzione.

“Essere presenti su Amazon.com in America è ormai un must a cui nessuno vuole rinunciare” ha detto Jeff Bezsos, fondatore e Ceo di Amazon. Con Taste It ora tocca al food. Made in Italy, naturalmente.