Arte e tecnologia al servizio del benessere. E’ la nuova trovata di Chaotic Luna, piccola azienda statunitense, che, sulle orme di quanto proposto da Motorola (un tatuaggio disegnato per sbloccare lo smartphone e uno che trasforma il sudore in energia), ha reinventato un nuovo uso dell’inchiostro sotto pelle.
In un intervista rilasciata a Techcrunch, il gruppo di sviluppatori che ha lavorato per mesi a questa trovata ha dichiarato che Tech Tat (questo il suo nome) viene eseguito con una vernice conduttiva. Una tecnologia applicata che consentirebbe lo sviluppo di un nuovo concetto di tatuaggio. Il prodotto, infatti, potrebbe funzionare come “tracker del fitness”, in termini di controllo delle funzioni del corpo umano. Frequenza cardiaca, polso e temperatura corporea, dunque, potrebbero essere costantemente tenuti sotto controllo grazie alla lettura del chip, incorporato nel design creativo del disegno.
Chaotic Luna, che in estate è stata acquisita dalla multinazionale Accenture per allargare il piano marketing, è conosciuta sul mercato per la distribuzione di prototipi piuttosto che per la spedizione dei prodotti stessi. “Il Tech Tat è un vero e proprio prototipo – ha detto Ben Lamm, CEO di Chaotic Moon, a Mashable – Stiamo continuando, settimana dopo settimana, a sviluppare nuove idee interessanti e nuove applicazioni”.
Nel video promozionale diffuso dall’azienda, i programmatori stessi si dicono “entusiasti di portare Tech Tat al servizio del consumatore, ma le tempistiche per vederlo sul mercato sono ancora sconosciute”. Il progetto c’è, il prototipo anche. Non resta che aspettare, dunque, che la rivoluzione del tattoo abbia inizio.