Durante la sua tarda adolescenza Jules Evans, attualmente direttore del Centre for the History of Emotions alla Queen Mary di Londra, cominciò ad essere afflitto da attacchi di panico, sbalzi d’umore ed altri problemi emotivi. Finalmente trovò aiuto in una forma di terapia cognitivo-comportamentale (CBT). Andò a intervistare gli inventori della CBT, e scoprì che si erano direttamente ispirati alla filosofia dell’antica Grecia. Questo l’ha portato ad intraprendere un viaggio della durata di cinque anni alla riscoperta del pensiero filosofico predominante nella Grecia socratica, al termine del quale realizzò quanto la comprensione e l’esercizio quotidiano di tali idee possano trasformare il nostro modo di vivere. Evans ha successivamente incontrato e intervistato persone provenienti da diversi percorsi di vita che sostenevano di essere state aiutate dalla filosofia antica, tra cui gangster, astronauti, soldati e politici. Ora, egli crede fermamente che il potere terapeutico della filosofia Greca debba essere salvato dagli armadi polverosi dei musei del mondo accademico, e promosso ad un pubblico quanto più ampio possibile, per aiutare a migliorare altre vite.
(TED) Come La Filosofia Può Salvarti la Vita
