Terrorismo in Medio Oriente, FCA Investirà 1 Miliardo in USA

Alpha russo

Non si ferma il terrorismo, che questa ha coinvolto due Paesi contemporaneamente: Egitto e Israele. FCA ha annunciato di voler investire un miliardo di dollari negli USA entro il 2020.

Nel mondo

Non si ferma il terrorismo in Medio Oriente: in Egitto un’auto è andata a schiantarsi contro un checkpoint davanti a un edificio della polizia coinvolgendo diverse persone (Ansa). A Gerusalemme attacco terroristico in camion, diverse vittime, dietro c’è l’Isis (Ansa).

Atteso nelle prossime settimane il piano della Gran Bretagna per uscire dall’Unione Europea. Lo scrive il Guardian citando la premier britannica Theresa May. Stando ai dati economici dei primi 6 mesi dal voto in favore della Brexit, il Paese ha iniziato a crescere più di prima aggiudicandosi la palma del miglior Paese del G7 del 2016, con una crescita del 2,2%, battendo Germana, Stati Uniti e Francia (Repubblica).

Fiat Chrysler Automobiles investirà 1 miliardo di dollari negli Usa entro il 2020, creando 2.000 nuovi posti di lavoro (Repubblica).

McDonald’s ha ceduto l’80% della rete di fast food in Cina a Citic. Operazione stimata in 2,1 miliardi di dollari (Repubblica).

In Italia

Dopo aver gestito la crisi riguardante MPS, il Governo Gentiloni si ritrova a fronteggiare un’altra crisi d’azienda: il futuro di Alitalia. Bloomberg scrive che  si discuteranno nuove misure di ristrutturazione che potrebbero prevedere il taglio di 1.600 posti di lavoro.

Accadde oggi

Nel 2007 Apple presenta il primo iPhone.

Economia e mercati

La produzione industriale tedesca di novembre è aumentata dello 0,4% rispetto al mese di ottobre. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,6% (Reuters). Ottimo invece il dato sull’export, +3,9% su mese ben sopra le attese dello 0,5%.

Dopo aver toccato nuovi massimi ad inizio anno, la “moneta virtuale”, il Bitcoin, ha perso quasi il 20% in risposta al rafforzamento dello yuan delle ultime sedute.

image001

Occhio al dato

In Cina attesi i dati sull’inflazione e i prezzi alla produzione per il mese di dicembre. In Giappone verranno pubblicati i dati sulla fiducia delle famiglie di dicembre. Spostandoci in Europa in Francia usciranno i dati sulla produzione industriale di novembre e in Italia l’ Istat pubblicherà i prezzi delle abitazioni per il terzo trimestre.