Think Tanks: Ecco i 10 più Importanti al Mondo

“Think Tanks”, serbatoi di pensiero: non solo luoghi di produzione di idee e di policies, ma anche luoghi di network. Nati in Inghilterra nel lontano 1884 con la Fabrian Society, oggi sono una peculiarità statunitense, dove ne risiedono 1828 su 6826. Ogni anno University of Pennsylvania, pubblica il “Global to Think Tank index report”. Il mondo anglosassone, tra USA e Regno Unito, domina la scena. L’Italia si destreggia con 89 Think Tanks e nonostante ne abbia tanti affiliati al mondo politico, i migliori nella classifica sono quelli non affiliati come IAI (Istituto di Affari Internazionali), ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) e il liberale IBL (Istituto Bruno Leoni). Nessuno di questi rientra nelle top ten né globali né europee, ma l’ISPI ottiene due risultati di cui andar fieri: sesto al mondo nei “Best Managed Think Tanks” ed ottavo al mondo tra quelli che forniscono le maggiori opportunità di network. Ecco quali sono i top 10 think tank a livello mondiale presso la quale varrebbe la pena affiliarsi, lavorare o applicare per un internship.

  1. brookingsBrookings Institution
    Paese: Stati Uniti
    Con sede a Washington D.C. dal 1916 ha come ambito di ricerca l’economia. Annovera tra i suoi finanziatori privati la Ford Foundation, la Gates Foundation, ExxonMobil, Bank of America.
  2. Chatham-HouseChatham House
    Paese: Regno Unito
    Fondato nel 1920, è il primo think tank inglese per gli affari internazionali ed è conosciuto soprattutto per il Chatham House Prize che viene assegnato ogni anno a chi ha contribuito al miglioramento delle relazioni internazionali. La vincitrice del 2013? Hillary Clinton.
  3. carnegieCarnegie Endowment for International Peace
    Paese: Stati Uniti
    Fondato dal 1910 dal pionere dell’industria dell’accaio e filantropo Andrew Carnegie, con lo spirito di poter rimuovere la guerra tramite leggi internazionali e organizzazioni forti, oggi è uno dei think tank piu espansi a livello globale: Washington, Bruxelles, Mosca e dal 2010 anche Pechino.
  4. csisCenter for Strategic and International Studies
    Paese: Stati Uniti
    Con il Brookings, è uno dei 395 think tanks che si trovano nella sola Washigton D.C. dal 1962 ed è il piu famoso per gli Affari Esteri. Fu infatti fondato dal repubblicano ambasciatore NATO negli anni ’80 David Manker Abshire.
  5. Logo_RGB_streckStockholm International Peace Research Institute (SIPRI)
    Paese: Svezia
    Think tank svedese nato negli anni ’60 si occupa di ambiti legati al pacifismo come donne, conflitti bellici e armi.
  6. BRUEGEL logoBruegel
    Paese: Belgio
    Prende il nome dal pittore fiammingo Peter Bruegel e nasce come think tank economico nel 2005. è il piu grane think tank europeo ed ha come presidente l’ex Chairman della BCE, Jean Claude Trichet, dopo aver avuto mario monti (2005-2008) e Leszek Balcerowicz ( 2008-2012).
  7. cfrCouncil on Foreign Relations
    Paese: Stati Uniti
    Think Tank newyorkese dal 1921, ha come ambito di ricerca anch’esso le relazioni internazionali e famoso al grande pubblico per la rivista bi-mensile “The Foreign Affairs”.
  8. Rand-logoRand Corporation
    Paese: Stati Uniti
    Fondato nel dopoguerra dalla Douglas Aircraft Company ha come abito di ricerca le forze armate USA. Con 32 Premi Nobel avuti come membri, è uno dei think tank piu grandi e criticati degli Stati Uniti.
  9. iissInternational Institute for Strategic Studies (IISS)
    Paese: Regno Unito
    Anche lui esperto di conflitti politico-militari e fondato negli anni ’50,ha avuto il suo apice durante la guerra fredda quando l’Inghilterra giocava un ruolo chiave nel conflitto Russo-Statunitense.
  10. wwclogo_mediumWoodrow Wilson International Center for Scholars
    Paese: Stati Uniti
    Creato in nome del presidente USA Wilson (1913-1921) il suo scopo è di commemorare gli ideali e gli interessi del presidente statunitense del dopoguerra.

Photo credit: Medill DC / Foter / CC BY