Ottime notizie per la famosa app di incontri Tinder: si è infatti recentemente posizionata in vetta alla classifica delle applicazioni con il maggior incasso su Apple Store. Si tratta di un risultato impressionante se si considerano i suoi rivali, da Netflix, la piattaforma streaming più conosciuta, a Candy Crush, il famoso gioco di caramelle.
Nata nel 2012 da un’idea di Sean Rad, l’applicazione permette a chiunque di connettere il proprio profilo Facebook alla piattaforma di incontri per trovare un possibile match, calcolato con un apposito algoritmo. Utilizzando il sistema GPS incluso in ogni smartphone, è inoltre possibile individuare l’anima gemella più vicina all’utente, impostando l’ampiezza del raggio di ricerca.
Una volta scaricata l’applicazione, Tinder si connetterà automaticamente a Facebook, così da ottenere informazioni riguardo il sesso e l’età. Solo successivamente sarà possibile selezionare 6 immagini da mettere in evidenza sul proprio account. Dal 2014, si possono aggiungere anche foto in diretta, che possono però essere viste solo dalle persone ritenute compatibili.
Nel 2015, inoltre, è stata creata la versione Plus. Si tratta di una versione premium che offre diverse novità tra cui “Passaport”, la funzione che permette di collegarsi con persone di tutto il mondo, “Rewind”, l’opzione che offre una seconda possibilità e “Super Like”, una sorta di filtro per farsi notare maggiormente.
Recentemente è stata aggiunta anche la versione Tinder Gold. All’interno del nuovo servizio a pagamento vi è “Likes you”, la funzionalità che mostra all’utente le persone che hanno visitato il profilo e quelle che l’hanno apprezzato. Quest’ultimo aspetto è stato introdotto per tutte quelle persone che non hanno il tempo di cercare le proprie compatibilità. Grazie a questa novità gli utenti potranno scoprire quali persone sono interessate a loro e iniziare una conversazione. Il costo di Tinder Plus è di 9.99 dollari al mese ma sale per gli over 28 (20 dollari), mentre la versione Gold si aggira attorno ai 15 dollari.
Ma non è finita qui: sembrerebbe infatti che i fondatori dell’app di incontri stiano testando la versione “Select”, una versione di Tinder riservata ai soli personaggi dello spettacolo, modelle e persone di spicco. Non ci resta che attendere ulteriori informazioni dall’impresa.