Tra Food e Local Marketing, Mangiaebevi Guarda al Futuro del Made in Italy

Siamo stati a Startup Weekend Torino e abbiamo aiutato, inisieme ai banker di Azimut, alcune business ideas a trasformarsi in startup, come quella di Merende Diverse e BuonApp. L’Expo è alle porte di Milano e d’Italia (mancano 360 giorni), e il suo slogan “nutrire il pianeta, energia per la vita” ci accompagnerà ancora.

Anche per questo abbiamo un’attenzione particolare alle startup del settore food, che sempre più si delinea come il settore da cui sarà possibile far ripartire il Made In Italy, essendone protagonista. Ed è per questo che oggi parliamo di MangiaeBevi, la guida multimediale che supporta l’utente nella ricerca di ristoranti.

Ripartire dal food

Mangiaebevi è nata in tempi “non sospetti”, nel 2006, come allegato al settimanale “Panorama” e successivamente ai mensili “GQ” e “Class”, sulla tiratura di Roma e Lazio. Ad otto anni dalla sua fondazione, MangiaeBevi diventa protagonista anche del mondo online grazie a una user experience semplice e all’esperienza maturata nel tempo. L’utente finale accede alla piattaforma, cerca un risorante e, prenotando attraverso l’applicazione, può ricevere punti da accumulare sulla propria Dining card, una carta che permette di ottenere sconti (dal 10 al 50%) nei ristoranti convenzionati con Mangiaebevi.

All’insegna del b2b

Per i ristoratori sono previste quattro tipologie di profili tariffari: dai 330 ai 2.990 euro annuali, che permettono l’accesso a diverse funzionalità: agenda elettronica, prenotazione online, couponing, menu management, loyalty program e di costruire il database della propria clientela. Per gli utenti finali l’App – sia su Ios sia su Android – attualmente è gratuita.

Non solo Expo

Oltre al settore food, Mangiaebevi pone i suoi obiettivi anche nel settore del Local Marketing per i piccoli e medi business, per il quale nel 2010 già venivano spesi 22,4 miliardi di dollari (Dati Bia/Kelsey). Nella stessa ricerca è stato previsto che entro il 2015 il 70% di questo mercato sarà online. E le soluzioni di Mangiaebevi sono perfettamente in linea con queste prospettive.

Per sostenere Mangiaebevi visita il suo profilo su SiamoSoci.

Leggi tutti gli articoli di SiamoSoci direttamente sul loro portale cliccando qui.