La Persona Prima della Strategia d’Impresa: Il “Triumvirato” tra CEO, CHRO e CFO

Questa cooperazione è fondamentale anche per valutare la performance aziendale e in particolare risolvere i problemi interpersonali tra colleghi. In molti casi, infatti, il mal funzionamento di un'azienda dipende dai conflitti che emergono quando le persone non riescono a lavorare bene insieme. La diagnosi di tali problemi e la loro successiva risoluzione sono quindi dei passaggi fondamentali che richiedono la collaborazione tra il CHRO e il CFO.

Infine, il motore del cambiamento delle aziende sono le azioni che esse intraprendono per reagire ai cambiamenti ambientali. In questo senso, il ruolo del CHRO è chiave nel riallocare le persone nel modo più adatto a produrre effetti concreti e rendere possibile il cambiamento richiesto. La strategia ottimale, secondo gli autori dell'articolo dell'Harvard Business Review, sarebbe quindi creare una sorta di "triumvirato" tra CEO, CHRO e CFO che permetta di allineare e coordinare gli obiettivi dell'azienda tenendo sotto controllo contemporaneamente indicatori e aspetti diversi della performance d'impresa. Multinazionali come Marsh e Tata Communications hanno già iniziato a sperimentare quest'approccio con successo.

Per funzionare, inoltre, questo "triumvirato" dovrebbe riunirsi almeno una volta a settimana, con sessioni di 15-20 minuti che possono svolgersi fisicamente oppure tramite i nuovi mezzi tecnologici (ad esempio skype calls). Inoltre, l'analisi congiunta dei tre vertici deve rivolgersi non solo al passato, quindi avendo sotto controllo gli indicatori semestrali, ma anche al futuro, per delineare piani di azioni nel breve e medio termine.