Trovati in Patagonia i Resti del Dinosauro Più Grande Mai Esistito

Nella Patagonia argentina, a circa 250 chilometri da Trelew, sono stati ritrovati i resti fossili di un dinosauro che secondo i paleontologi citati dalla Bbc online, potrebbe essere la creatura più grande ad aver mai messo piede sulla Terra. I numeri infatti dicono tutto. Settantasette tonnellate di peso, 40 metri di lunghezza e 20 di altezza. Il suo peso batterebbe di sette chili il record detenuto fino ad ora dall’Argentinasauro. Nel sito del ritrovamento, vicino La Flecha, sono state trovate circa 150 ossa fossili di sette esemplari.

Dinosauro 1

Ad imbattersi per primo nei resti è stato un contadino del posto, Aurelio Hernandez. La proprietaria del terreno, Alba Mayo, ha spiegato di aver subito contattato il Museo Egidio Feruglio che da lì a poco ha iniziato gli studi tecnici. “Quando ci siamo messi a scavare per estrarre un osso che sapevamo era un femore siamo rimasti sorpresi dalle sue dimensioni: era il più grande che avessimo mai visto per questo tipo di animale”, ha raccontato José Luis Carballido, uno dei responsabili dello scavo, aggiungendo che “la sorpresa è andata aumentando quando siamo andati avanti con il lavoro”.

Gli esperti del Museo di paleontologia Egidio Feruglio ritengono che possa trattarsi di una nuova specie di Titanosauro, un enorme erbivoro risalente all’ultimo periodo Cretaceo. Nel sito del ritrovamento sono state trovate circa 150 ossa fossili di sette esemplari, tutti in “ottime condizioni”. La nuova specie, che risale a 95-100 milioni di anni fa, ancora non ha un nome: “Deve descrivere la sua grandiosità e ricordare sia la regione sia i proprietari della fattoria che hanno trovato i primi resti”, fanno sapere i ricercatori.