H&M, la più grande catena di negozi low cost al mondo, cambia volto. E in quale altro posto iniziare il rinnovamento se non Times Square? La settimana scorsa è stato infatti inaugurato nella Grande Mela il nuovo flagship store della famosa multinazionale svedese. Il progetto, neanche a dirlo, è di quelli ambiziosi. Dopo aver rinnovato la cultura mondiale in fatto di moda diffondendo l’idea che un innato senso dell’eleganza e dello stile possa trovare soddisfazione non solo presso le case d’alta moda, ma anche nei low price retailers, H&M punta alla sfida del terzo millennio: diventare sempre più high- tech.
E la sfida inizia proprio da Times Square. Questo è, infatti, il luogo in cui si è dato vita alla nuova frontiera dello shopping , ossia l’opzione “Try and Buy”. Per rispondere alle esigenze dei clienti e rendere l’esperienza dello shopping tranquilla e piacevole, dalla scorsa settimana, nel negozio di New York, è possibile pagare direttamente all’interno del camerino. Un fatto totalmente innovativo se si pensa alle lunghe code del sabato pomeriggio in centro e a tutte le volte che, stanchi di aspettare in fila, ci si rassegna, abbandonando il capo che si ha tra le mani. Sarà dunque il registratore di cassa, tramite i sales assistants, a muoversi e ad andare direttamente dai clienti che, dopo aver completato il pagamento, potranno immediatamente indossare i capi acquistati se lo vorranno.