La Medaglia Clark è uno dei più prestigiosi riconoscimenti di tutto il mondo accademico, e viene regolarmente assegnata ogni anno all’ economista americano sotto i quarant’anni d’età che più significativamente ha contributo al pensiero e alla conoscenza economica del nostro tempo. Annoverati tra i vincitori delle precedenti edizioni, sono nomi del calibro di Paul Krugman, Milton Friedman, e Joseph Stiglitz.
Quest’anno l’American Economic Association ha conferito l’onore a Matthew Gentzkow della Booth School of Business di Chicago. Gentzkow è un pioniere nel campo dell’economia dei media; un settore particolarmente volatile e in continua riorganizzazione in seguito allo sviluppo delle moderne tecnologie informative. Solo in Italia, dati Istat alla mano, la quota di lettori della carta stampata (la percentuale della popolazione di sei anni e più che ha dichiarato di leggere il giornale almeno una volta la settimana) ha subito una contrazione complessiva pari a circa 9 punti percentuali dal 2007 ad oggi.
Elaborazione di dati Istat tratti dalla sesta edizione (2014),“Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”