Un Colosso di 2 Metri: Ecco Com’era l’Antenato del Pinguino

Un colosso di due metri di altezza e del peso di 115 chilogrammi. Queste erano le dimensioni dell’antenato del pinguino odierno. Ad affermarlo sono i ricercatori del Museo de La Plata in Argentina che attraverso l’analisi di un fossile, hanno scoperto come l’antico uccello fosse più alto rispetto anche alla maggior parte degli esseri umani. L’esemplare preistorico, appartenente ad una specie chiamata “Palaeeudyptes klekowskii“, è stato già risoprannominato “il pinguino colosso“.

Fossile pinguino

 

Dall’analisi del fossile – che è finora il più completo mai scoperto in Antartide – i ricercatori hanno stimato che la specie arrivasse a misurare due metri di altezza dai piedi fino alla punta del becco e pesasse circa 115 chilogrammi. Come riportato sulla rivista Geobios, rimanendo in piedi normalmente, con il becco rivolto verso il basso, l’altezza sarebbe stata intorno al metro e sessanta. Secondo i ricercatori “una tale stazza – nettamente maggiore anche al più grande pinguino imperatore, che ha un’altezza di circa 1,1 metro – avrebbe permesso all’uccello di rimanere sott’acqua per un massimo di 40 minuti e cacciare pesci per periodi di tempo significativamente più lunghi rispetto alle specie più piccole”.

Smartweek

Smartweek è una testata digitale che nasce con l’obiettivo di raccontare tutto ciò che è legato al mondo della Finanza, dell’Economia, della Politica e dei Processi Innovativi su un piano nazionale e internazionale. Un posto dove imprenditori, startupper e manager possono trovare informazioni, consigli, risorse e intuizioni per gestire e far crescere le proprie idee e il proprio business.

Articoli Correlati