Un Millennio di Storia del Continente Europeo in un Video di 3 minuti

Il termine Europa è stato coniato dal poeta greco Esiodo (8°-7° secolo a.C.) e fu usato originariamente per definire l’area in cui nacque e trovò il proprio sviluppo la civiltà greca. L’Europa che noi oggi conosciamo è, non solo dal punto di vista geografico ed etnico, ma anche e soprattutto da quello culturale, religioso, sociale e politico, il frutto di una lunga e complessa vicenda storica, la quale ha visto i confini dello stesso continente subire variazioni di enorme importanza ancora ai nostri giorni.

Tramite Centennial, il software ideato dal fisico ed appassionato di storia Frank Reed, possiamo finalmente navigare in oltre mille anni di storia europea tramite una mappa che mostra più di 9 mila cambiamenti di confine nel corso di questo periodo. Proprio grazie a questo programma, Reed ha recentemente pubblicato su Vimeo un video di quasi tre minuti in cui mostra in rapida successione tutte le modifiche subite dalla cartina politica d’Europa negli ultimi mille anni.