Una Tazzina di Caffè con i Nuovi Posti di Lavoro negli USA

203.000 nuovi posti di lavoro. Tanti quelli creati nel mese di novembre negli USA, di cui 196.000 nel settore privato. Per la prima volta dal 2009 le buste-paga hanno superato i 12 milioni di lavoratori, una soglia considerata psicologica. Gli sforzi dell’amministrazione USA per stimolare e sostenere il settore manifatturiero danno frutti, ancora acerbi: 27.000 nuove buste-paga, il 13.8% dei posti creati nel privato, ancora pochi per far parlare di “back to USA” nella produzione di beni, ma segno che la medicina lungamente somministrata al paziente porta effetti. La prima sfida è far rientrare nel circuito produttivo quanti più disoccupati possibile. Al momento 11 milioni stanno cercando lavoro attivamente ed abbiano quindi la necessità di accedere ai sussidi di disoccupazione. La seconda è diminuire la diseguaglianza di reddito, rischio per la prospettiva di crescita equilibrata: oltre metà delle famiglie USA che lavorano ed hanno figli a carico hanno un reddito familiare inferiore a 60.000 dollari annui (circa 46.000 euro). Per l’Italia, un film di fantascienza.

Photo credit: slightly everything / Foter.com / CC BY