Una Tazzina di Caffé con il Sonno

Le braccia di Morfeo: passare circa un terzo della propria esistenza a dormire non è un errore, ma una necessità fisica e comportamentale. Un essere umano dovrebbe dormire circa 8 ore e mezzo: privarsi del sonno potrebbe danneggiare le cellule cerebrali, aumentare il rischio della demenza, abbassare la soglia di attenzione, causa principale degli incidenti stradali, ferroviari, aerei, che a loro volta significano perdite umane e danni economici sempre più ingenti e disastrosi.

Studi empirici dimostrano che l’insonnia ha rilevanti impatti sulla teoria e sulla pratica degli investimenti: dopo sole 24 ore di insonnia il cervello umano commette una serie di errori sulla convinzione, errata, che sia più facile guadagnare che evitare di perdere; dormire poco, o non dormire affatto, nella notte immediatamente precedenti una decisione di investimento è quindi un errore; meglio abbandonarsi alle suadenti braccia di Morfeo.

Photo credit: Foter.com / Public domain