Regola base del decalogo dell’imprenditore: se vuoi avventurarti in un nuovo business controlla che il mercato non sia già saturo.
Nella vita infatti è sempre bello provare ed essere coraggiosi, lanciarsi in nuove sfide e misurarsi con le difficoltà, ma è sempre buona norma stare coi piedi per terra. Un giovane neodiplomato che si avventura nel mondo dell’università ed è posto davanti ad una delle scelte fondamentali della sua vita, come dovrebbe dunque comportarsi?
Se non ha le idee ben chiare, fermarsi a guardare da che parte sta andando il mondo potrebbe sicuramente rivelarsi un’operazione vantaggiosa. Il mercato del lavoro, che già con la crisi odierna ha attraversato negli ultimi anni uno dei peggiori periodi storici di sempre, è alle prese con un problema occupazionale dai numeri vertiginosi. Il tasso di disoccupazione giovanile in Italia a luglio 2013, secondo i dati Istat, era infatti pari al 39,1%. E se per ora la situazione non sembra mostrare segnali di miglioramento, ciò che resta da fare è continuare a studiare e a formarsi razionalmente, senza rassegnazione, in vista di tempi migliori. Tuttavia, per chi la sa cogliere, c’è anche qualche buona notizia.