Il 2014 è un anno di svolta al Parlamento europeo: le elezioni europee di maggio hanno portato nuovi eurodeputati negli uffici e nelle aule di Bruxelles e Strasburgo, la Commissione europea ha cambiato Presidente dopo 10 anni e molti programmi come quello Erasmus si sono rinnovati e aggiornati.
Ecco perché, per tutti i giovani maggiorenni che vogliono sfruttare un’opportunità unica per la propria formazione professionale e per ampliare il proprio bagaglio linguistico, svolgere un tirocinio al Parlamento è un’opzione da cogliere al volo. Il Parlamento propone diverse possibilità di tirocinio presso il proprio Segretariato generale.
La Commissione europea , la Banca centrale europea, il Comitato economico e sociale europeo, il Mediatore europeo e il Consiglio d’Europa: tutte queste istituzioni offrono diverse tipologie di tirocini. Tutte le scadenze e le norme per la presentazione delle domande, a tal riguardo, sono consultabili qui.