Unysquare: la Piazza Virtuale Dedicata agli Studenti Italiani

Un viaggio negli Stati Uniti. La scoperta di servizi gratuiti dedicati agli studenti americani dei college. Il ritorno in Italia e la decisione di mettere a frutto quanto imparato Oltreoceano. Così Federico Blundo ha ideato e poi lanciato la piattaforma Unysquare, per ora una bacheca online dove comprare e vendere libri usati. In futuro molto di più. Federico ha parlato del suo progetto a noi di Smartweek.

Come è nato il progetto Unysquare?

Il progetto nasce come evoluzione di uno precedente. Lo scorso anno, durante il semestre in scambio negli Stati Uniti, ho avuto l’occasione di utilizzare una serie di servizi che il campus offriva gratuitamente ai suoi studenti. Primo fra tutti, una bacheca per comprare e vendere libri usati. Tornato in Italia, attraverso una piattaforma di crowdsourcing, ho ingaggiato dei freelance sviluppatori in India e creato insieme a loro Bocconifacili, una piattaforma di annunci locali per gli studenti dell’Università. Era solo un prototipo, ma anche grazie all’aiuto delle associazioni degli studenti che hanno sostenuto l’iniziativa, alla fine ha avuto un discreto successo e ho inserito il progetto nel lavoro finale per la triennale. La professoressa con cui ho fatto la tesi mi ha poi introdotto a un investitore italiano che ha deciso di finanziare lo sviluppo di una piattaforma più grande. Con un nuovo team tecnologico al lavoro, lo scorso Dicembre è iniziato quindi lo sviluppo della piattaforma e a fine Gennaio abbiamo potuto lanciare la prima versione di unysquare.com.