Automazione industriale, Internet Of Things, Intelligenza Artificiale: termini che una volta erano solo fantascienza che oggi rappresentano la realtà di molte startup italiane dal forte carattere innovativo. Come Userbot startup innovativa tutta italiana dal forte carattere tecnologico che ha già raccolto oltre 300.000 euro di investimenti da privati, è partecipata anche dal PoliHub ed ora è protagonista di una campagna di raccolta sul portale di equitycrowdfunding CrowdFundMe.
Userbot ha sviluppato una soluzione tecnologica proprietaria di Intelligenza Artificiale (AI), con l’obiettivo di ottimizzare e rendere più semplici e veloci le comunicazioni tra aziende e consumatori. Il progetto, del resto, nasce da una semplice constatazione: la necessità di migliorare il Customer Service, che ancora oggi risulta in molti casi macchinoso e poco organizzato in aziende di ogni dimensione. A
fronte di un utilizzo sempre più diffuso di servizi di live chat, primi fra tutti quelli dei più popolari social network, che consentono un processo di domanda-risposta istantaneo, la gran parte delle aziende si trova a fornire con ritardo risposte ai propri clienti, spesso esperienze frustranti per gli utenti finali. Da qui l’idea di utilizzare l’Intelligenza Artificiale per automatizzare le comunicazioni tra aziende e consumatori.
Il servizio messo a punto da *Userbot* viene installato sui principali canali digitali: siti web, pagine Facebook, app iOS e Android fino ai
servizi di messaggistica come Telegram. Le conversazioni sono gestite direttamente dall’AI e, nel momento in cui la macchina non è in grado di rispondere a una particolare domanda, questa viene automaticamente girata all’operatore umano in modo da soddisfare in tempo reale la richiesta del cliente, e permettere all’Intelligenza Artificiale di imparare dalle risposte degli operatori umani.