Via a Due Bond MPS Garantiti dallo Stato, Italicum Promosso a Metà

mps

Monte Paschi ha dato il via all’emissione di due Bond, un con scadenza 2018 e l’altro 2020, la Corte Costituzionale promuove il premio di maggioranza per l’Italicum.

Nel mondo

Donald Trump ha firmato l’ordine per la realizzazione del muro con il Messico (Repubblica) anche se a far più paura ai messicani è la politica commerciale che vorrebbe adottare il Presidente degli Stati Uniti, a partire dalla rinegoziazione del trattato NAFTA (New York Times).

Anche la BCE è preoccupata dagli effetti che potrebbe avere il protezionismo sulla crescita globale (Ansa).

In Italia

Il verdetto della Corte Costituzionale è arrivato: bocciato il ballottaggio e il capolista bloccato dall’Italicum, approvato il premio di maggioranza per la lista che supera il 40% dei voti (Ansa).

La Consob ha ascoltato Intesa Sanpaolo in merito al caso Generali, rilevando l’intenzione di progettare una combinazione industriale.

Nella notte ulteriori scosse in centro Italia: la più forte registrata ancora ad Amatrice, 3,2 gradi (Ansa).

Banca Monte Paschi ha emesso i primi bond con garanzia dello Stato. Si tratta di due obbligazioni per un totale di 7 miliardi. La prima scadrà nel 2018 con cedola dello 0,5%, la seconda nel 2020 con cedola dello 0,75% (Ansa).

Accadde oggi

Nel 1917 Giuseppe Ungaretti compone la poesia simbolo dell’ ermetismo italiano, “Mattina“, i cui celebri versi sono:

M’illumino d’immenso“.

Economia e mercati

L’indice Dow Jones fa storia: supera per la prima volta i 20mila punti.

In Germania l’indice della fiducia dei consumatori sale ancora, toccato il massimo di 5 mesi (Reuters).

In Messico l’inflazione rimane una delle maggiori fonti di rischio, mentre il prezzo del petrolio continua a salire: è importante ricordare che il paese dell’America Latina importa la maggior parte di “oro nero” proprio dagli Stati Uniti, e il possibile inizio di una “guerra commerciale” potrebbe spingerlo a cercare di rifornirsi altrove.

Lo spaccato del PIL cinese riflette la crescita dei diversi settori interni al Paese ed evidenzia la sempre più netta importanza dei serivizi.

Occhio al dato

In Italia l’Istat pubblica i dati del commercio al dettaglio di novembre. In Gran Bretagna sarà rilasciato il valore del PIL del quarto trimestre del 2016.

Negli Stati Uniti sarà rilasciato il valore preliminare del Markit PMI di gennaio insieme all’indicatore anticipatore e al valore delle nuove abitazioni vendute di dicembre.