Un allarmante studio della Pantene nelle Filippine ha mostrato che il 70% degli uomini pensa ancora che le donne debbano limitare la loro personalità per essere accettate e che non debbano essere troppo decise e determinate nell’ottenere ciò che vogliono. Una percentuale imbarazzante considerato che siamo nel 2014! Ai primi di novembre è andato in onda nelle Filippine uno spot estremamente potente dal punto di vista comunicativo, che esplora i pregiudizi sessuali ancora presenti sul luogo di lavoro. Lo spot dura circa 60 minuti ed è diventato virale, suscitando attenzione in tutto il mondo, milioni di visualizzazioni e reazioni positivissime.
Nel video non è presente nessun prodotto Pantene, sono solo immagini quotidiane, accompagnate da una dolcissima cover di Mad World dei Tears for Fears, che mostra come uno stesso comportamento eseguito da uomini e donne venga percepito in maniera completamente differente. Lo spot spinge a riflettere sull’ineguaglianza tra i sessi in un’epoca moderna come la nostra, e sul perché la società veda un uomo al comando come un “boss”, un leader, mentre una donna venga etichettata come “bossy”, cioè prepotente e dispotica. Nel XXI secolo un uomo che parla in un uditorio è “persuasive”, convincente, mentre una donna è sicuramente “pushy”, aggressiva.
La campagna globale #WhipIt Be strong and shine si pone l’obiettivo di sensibilizzare ed educare gli utenti su un fenomeno che non è ancora stato debellato e abbattuto: il sessismo. Lo spot, di grande impatto, si conclude con un monito importante: «Non lasciare che le etichette ti imprigionino. Sii forte e splendi».