Vodafone – Verizon, un Accordo Eccezionale

L’accordo tra Vodafone e Verizon circa la vendita a quest’ultima della Joint Venture che le due società condividevano negli Stati Uniti non finisce di destare scalpore. E non solo per il mero valore economico, che si attesta intorno ai 130 miliardi di dollari. Sì, l’accordo è effettivamente il terzo più grande della storia e questo basterebbe a far parlare per mesi un nutrito e assortito gruppo di banchieri, giornali con ambizioni di analisi economica e zelanti studenti di finanza dell’Università di Fisciano. Tuttavia questa volta la storia non si limita al singolo “deal”.

Il fascino di questi accordi è che spesso hanno un impatto enorme su tutto quello che è collegato anche indirettamente alle operazioni delle società coinvolte. In questo caso, i dipendenti americani di Vodafone cambieranno “padrone”, alcuni manager resteranno e altri andranno via, i clienti vedranno i prodotti e servizi modificarsi, i concorrenti noteranno che la struttura del mercato è diversa e conseguentemente differenti saranno le strategie e gli investimenti richiesti. In poche parole tutto ciò che è interconnesso a Vodafone e Verizon subirà contraccolpi, come in un colossale domino. Si parla già delle possibili conseguenze sul mercato europeo: secondo i banchieri, questa sarebbe la scintilla che potrebbe far partire una nuova ondata di acquisizioni nel settore TMT (Technology, Media and Telecommunications) e non solo.