“Volare Gratis? Si Può”. Parola di Scott Keyes

Viaggiare per più di 30mila chilometri, prendendo 21 voli e attraversando 13 nazioni spendendo praticamente zero. Sembra surreale, ma non è così. E’ la storia di Scott Keyes, un giornalista americano di 28 anni, che poco circa cinque anni fa ha deciso di intraprendere un’avventura del tutto particolare.

Tutto ebbe inizio quando Keyes si trovò a dover prenotare il suo viaggio di ritorno negli Stati Uniti dopo un soggiorno ad Oaxaca, in Messico. La necessità di tornare al lavoro lo spinse a cercare le tariffe più economiche offerte dalle compagnie aeree, facendo scoprire al giovane il business che si nasconde dietro alle carte di credito e alle miglia accumulate nelle varie tessere di viaggio. Nel prenotare il volo di ritorno, infatti, Keyes scoprì che i punti che aveva accumulato sulle sue 25 carte di credito gli avrebbero consentito di visitare a costo zero molti posti. Fu così che, oltre al volo per tornare a casa, Scott prenotò anche una vacanza divisa in più tappe: Messico, Nicaragua, Trinidad, St. lucia, Grenada, Germania, Repubblica Ceca, Ucraina, Bulgaria, Grecia, Macedonia, Lituania e Finlandia. Il tutto senza pagare un euro per i voli.

Scott Keyes

Nel mezzo di questo splendido viaggio, noi di Smartweek siamo riusciti a contattarlo per fargli qualche domanda, facendoci raccontare qualche curiosità sulla sua avventura.

Scott, puoi spiegarci in poche parole in cosa consiste il tuo progetto “How to fly for free”?

Amo viaggiare, ma purtroppo non ho abbastanza soldi per farlo. Quindi, piuttosto che scegliere tra i miei risparmi e il mio desiderio di scoprire il mondo, ho deciso di provare a trovare un modo di viaggiare a basso costo. Utilizzando un mix di miglia accumulate dai miei voli precedenti, i punti delle mie carte di credito e la ricerca dei voli più economici sono stato in grado di prendere decine di voli negli ultimi anni quasi a costo zero.