Wanted: Dove Sono Finiti Questi Attori?

Chiudete gli occhi e provate a immaginare a un attore o a un’attrice che riuscite a ricordare davanti alla cinepresa sia da bambino che da adulto. Christina Ricci, protagonista del capolavoro di Tim Burton “Il mistero di Sleepy Hollow”, ha interpretato a soli 11 anni Mercoledì ne “La famiglia Addams” e Kat in “Casper”. La pluripremiata star Kirsten Dunst, a soli 12 anni recitava accanto a Tom Cruise in “Intervista col Vampiro”.
L’amatissimo Frodo de Il Signore degli Anelli Elijah Wood inizia la sua carriera da giovanissimo, interpretando il romantico Amore per sempre con Mel Gibson.
E che dire dell’attrice e produttrice di successo Drew Barrymore, che fece innamorare mezzo mondo con i suoi codini quando a soli 7 anni Spielberg la scelse per E.T?!
Sono moltissime le baby star che sono riuscite a conciliare successo e vita personale e cavalcare la cresta dell’onda per tutta la loro vita. Ma quanti sono i bambini protagonisti di capolavori e dei nostri ricordi, che sono scomparsi totalmente dalle riviste patinate e dai talk show?

10- JEREMY JACKSON

Immaginekmpkòmpkò

Classe 1980, Jeremy Jackson debutta nel 1991 nella serie televisiva Baywatch. Con l’interpretazione di Hobie Buchannon (ovvero il figlio di David Hasselhoff) si aggiudica tre nomination agli Young Artist Awards negli anni dal 1992 al 1994. Nel cast dalla seconda alla nona stagione, Jeremy cresce sotto l’occhio di telecamere che gli donano la visibilità internazionale e la promessa di amore eterno dalle ragazzine di tutto il mondo. Come spesso accade alle Baby Star, la popolarità lo porta a uscire dai binari e la sua adolescenza è costellata da problemi di droga che lo costringono ad abbandonare il set. La carriera di Jeremy che attualmente ha 34 anni ed è sposato, non è mai decollata.


9- MADELINE ZIMA

Immaginekmpkòmpkò

La tata è stata una delle sit-com americane più seguite e amate in Italia. La divertente serie ha ricevuto ben 11 nomination agli Emmi Awards, vincendone solo uno, ed è andata avanti per sei stagioni. Per tutta la durata della sit-com, la piccola Grace Sheffield è stata interpretata da Madeline Zima, classe 1985 e originaria del Connecticut. Madeline, non ha mai abbandonato l’amore per la settima arte: nel 2004 ha recitato accanto a Hilary Duff in A Cinderella Story, e nelle serie televisive Law & Order, Una mamma per amica, Grey’s Anatomy, Californication e The Vampire Diaries.


8- TINA MAJORINO

Immaginekmpkòmpkò

Classe 1985, l’ italoamericana Tina Majorino è stata una delle baby attrici più attive degli anni ’90. Nel 1994 interpreta la figlia di Andy Garcia e Meg Ryan in Amarsi (When a man loves a woman), e quella di Ray Liotta nel dolcissimo film con Whoopy Goldberg Una moglie per papà (Corinna, Corinna), l’anno successivo recita con Kevin Costner nel film di fantascienza Waterworld. Dopo aver recitato in film indipendenti, Tina si prese una pausa dalla recitazione, ricominciando solo nel 2004 interpretando la nerd Mac nella serie tv Veronica Mars, e recitando nella commedia Napoleon Dynamite.


7- JEFF COHEN

Immaginekmpkòmpkò

Nel 1985 uscì nelle sale un film d’avventura per ragazzi, diventato simbolo di un’intera generazione: i Goonies. Uno dei protagonisti della pellicola, e uno dei personaggi più divertenti e amati, era il paffutello Chuck, interpretato da Jeff Cohen. Classe 1974, l’attore originario di Los Angeles ottenne la popolarità internazionale, e due nomination per la migliore interpretazione ai Saturn Award e agli Young Artist Award. Nel 1991 finisce la carriera di Jeff davanti alla macchina da presa, ma senza abbandonare il mondo in cui è cresciuto: attualmente è un brillante avvocato specializzato in diritti dello spettacolo. 


6- MARA WILSON

Immaginekmpkòmpkò

Aveva solo 5 anni quando recitò nella serie televisiva di successo prodotta da Aaron Spelling Melrose Place, ma il successo mondiale e la fama da bimba prodigio, Mara Wilson lo ottiene recitando insieme a Robin Williams nella commedia Mrs. Doubtfire, in cui interpreta la piccola di casa Hillard, Natalie, e con il grande classico Miracolo nella 34ª strada (Miracle on 34th Street). Danny DeVito la sceglie nel 1996 come protagonista di Matilda 6 mitica, adattamento cinematografico del noto libro per bambine di Roald Dahl (Matilde). Mara è vincitrice di un Young Artist Award, del premio Young Star ed è stata nominata due volte ai Saturn Award. Attualmente è drammaturga, scrittrice di successo, e attiva opinion leader sui social.


5- JONATHAN LIPNICKI

Immaginekmpkòmpkò

Nel 1996 le sale cinematografiche di mezzo mondo si innamoravano degli occhietti vispi di Ray Boyd, un bambino biondo e occhialuto che addolciva il procuratore sportivo interpretato da Tom Cruise nel pluripremiato Jerry Maguire. Quel bambino era Jonathan Lipnicki, classe 1990, attore californiano di origine ebraica. A soli 9 anni recita accanto al premio Oscar Geena Davis e a “Dottor House” Hugh Laurie nella commedia d’animazione Stuart Little. Jonathan è comparso in qualche episodio del telefilm Dawson’s creek, ma successivamente ha partecipato soprattutto a pellicole indipendenti che non gli hanno garantito la fama mondiale di quando era una bambino.


4- HALEY JOEL OSMENT

Immaginekmpkòmpkò

Vincitore di un MTV Movie Award, di un Teen Choice Award, di uno Young Artist Award, e nominato come miglior attore non protagonista ai Golden Globe e agli Oscar del 2000. Non male per un bambino di 11 anni! Haley Joel Osmont nasce a Los Angeles nel 1988, e debutta nel ’94 accanto a Tom Hanks in Forrest Gump. Successivamente recita con Whoopy Goldberg e Gérard Depardieau in Bogus- L’amico immaginario, nel 1999 è il bambino che “vede la gente morta” accanto a Bruce Willis, e nel 2001 diventa il protagonista del capolavoro di Spielberg A.I.- Intelligenza Artificiale. Premi, gloria e comparse in serie tv di successo, non sono bastati a dare un solido seguito alla carriera di Joel: nonostante continui la sua attività di attore e doppiatore, il 26enne è ormai lontano dalle luci della ribalta, anche a causa dei suoi problemi con l’alcool.


3- RAVEN SYMONE

Immaginekmpkòmpkò

Classe 1985, originaria della Georgia. Attrice, cantante, ballerina, doppiatrice e produttrice. Raven Symone inizia la sua carriera a soli due anni comparendo in molti spot pubblicitari, ma raggiunge la fama nel 1989 quando ottiene il ruolo della piccola Olivia nella serie I Robinson accanto a Bill Cosby. Una vita dedicata al mondo dello spettacolo. Nel 1998 compare ne Il Dottor Doolittle al fianco di Eddie Murphy, nel 2003 ottiene la parte di Raven Baxter nella serie di Disney Channel che porta il suo nome Raven, seguono Principe azzurro cercasi con Anne Hathaway e i film dedicati alle Chetaah Girls, un vero e proprio gruppo musicale formato da quattro adolescenti lanciato dalla Disney. Raven Symone, attivissima nel mondo dello spettacolo, è stata al centro dell’opinione pubblica nell’estate dello scorso anno dopo aver ringraziato su Twitter il governo americano per la legalizzazione dei matrimoni gay, dichiarando pubblicamente la sua relazione con Azmarie Livingston (America’s Next Top Model).


2- MARY KATE & ASHLEY OLSEN

Immaginekmpkòmpkò

Classe 1986, le gemelle più famose del globo sono attualmente le più giovani stelle della Hollywood Walk of Fame, e hanno un patrimonio stimato di circa 150 milioni di dollari (a testa). Mary-Kate e Ashley Olsen hanno iniziato la loro carriera quando avevano un solo anno di età nella sit-com americana Gli amici di papà, e da quel momento diventano una vera e propria certezza per il pubblico, grazie al contrasto tra quei visi dolci e identici e stili e caratteri opposti . Nel 1998 con la serie Due Gemelle e una tata della ABC si aprono le porte del successo: telefilm come Due gemelle e un maggiordomo, tv movie come Due gemelle a Parigi, e film per il grande schermo come Una pazza giornata a New York. Attualmente le due sorelle hanno accantonato la carriera cinematografica per concentrarsi sulla loro linea di moda. I successi professionali non hanno risparmiato le gemelle di un destino comune a molte baby star: Mary-Kate ha sofferto in passato di anoressia e dipendenza da cocaina, un tunnel da cui è riuscita a uscire anche grazie alla sorella Ashley.


1-MACAULAY CULKIN

Immaginekmpkòmpkò

Se si parla di baby star non si può parlare di lui. Macaulay Culkin è uno dei simboli degli anni ’90, insieme al film che lo ha lanciato Mamma, ho perso l’aereo (Home alone). L’attore newyorkese compare persino nel videoclip Black or white, del re del pop Michael Jackson, con cui instaura una chiacchieratissima amicizia. L’innocenza del diavolo, Pagemaster e Richie Rich: Macaulay diventa uno degli attori più giovani e ricchi di Hollywood. Ma il talento spesso non basta e dal 1994 la carriera di Culkin subisce un inesorabile declino. L’infanzia rubata e la battaglia legale tra i genitori per aggiudicarsi il suo patrimonio, lo portano a continui problemi con droga e alcool, e a una cattiva pubblicità. La sua carriera non si è più ripresa e Culkin, invecchiato e col fisico provato da una vita poco salutare, compare di tanto in tanto sui giornali di gossip in compagnia di personaggi quali Pete Doherty. Un’immagine distante anni luce dal bambino biondo del nostro immaginario.