Dopo la cucina cinese a conquistare gli occidentali arriva il twitter in salsa orientale. Si tratta di Weibo, che visto l’assenza di Twitter e Facebook (vietati), domina incontrastato in Cina. Il sito di microblogging in questione a quanto si apprende piace anche ai leader occidentali.
Secondo la Sina, la società proprietaria di Weibo sarebbero almeno 200 i leader mondiali che hanno deciso di utilizzare il social network cinese di microblog. Tra questi, il presidente israeliano Shimon Peres, il premier britannico David Cameron, il presidente venezuelano Nicolas Maduro e anche il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon. Oltre a loro, che comunque utilizzano Weibo senza continuità, facendo passare diverso tempo tra un post e l’altro, ci sono anche organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite (che hanno 587.000 followers) e il Comitato Olimpico Internazionale con 21 milioni di followers.