Wimbledon, i Tennisti più Vincenti della Storia

Partite, mondanità, sponsor e fama: Wimbledon è tutto questo. Il popolare torneo tennistico inglese, giunto alla sua 138esima edizione, si avvicina alla propria conclusione. In attesa di scoprire chi sarà il vincitore del circuito maschile e la vincitrice di quello femminile, che si accaparreranno il prestigioso trofeo, vediamo chi sono stati i tennisti più vincenti della storia del Grande Slam.

Tennisti più vittoriosi

1. William Renshaw (UK) – 7 Vittorie

1m

A sedersi sul gradino più alto del podio del torneo tennistico più antico del mondo è Willian “Willy” Charles Renshaw, uno dei giocatori più forte di tutti i tempi. Vissuto a cavallo tra il 1800 e il 1900, Renshaw ha vinto 12 titoli di Wimbledon (7 nel singolare e 5 nel doppio, in coppia con il suo fratello gemello Ernest). E’ considerato uno dei tennisti più forti della storia e il suo nome dal 1983 appare anche nella International Tennis Hall of Fame.

2. Pete Sampras (USA) – 7 Vittorie

2m

Al secondo posto troviamo, invece, il celebre Pete Sampras, tennista statunitense famoso per aver dato spettacolo sul rettangolo verde tra gli anni ’90 e i primi anni 2000. Con 7 vittorie all’attivo è uno dei tennisti più vincenti nella storia del torneo inglese. Le 7 vittorie (di cui 4 consecutive tra il 1997 e il 2000) fanno da cornice alla carriera di uno dei mostri sacri di questo sport, capace di restare per 286 settimane al vertice della classifica ATP.

3. Roger Federer (SWI) – 7 Vittorie

3m

Terzo posto e gradino più basso del podio per Roger Federer, che paga soltanto anagraficamente il pari merito condiviso con gli altri 2 tennisti sui campi di Wimbledon. Lo svizzero può vantare, però, rispetto ai suoi antagonisti di essere uno dei pochissimi ad aver raggiunto il traguardo delle 1000 vittorie in carriera (in questa classifica è dietro solo a Ivan Lendl, 1071, e Jimmy Connors, 1253). Inoltre Federer è il tennista più pagato al mondo.

Tenniste più vittoriose

1.Martina Navratilova (USA) – 9 Vittorie

1f

Al primo posto delle tenniste più vincenti della storia del circuito femminile di Wimbledon c’è la tennista cecoslovacca, naturalizzata americana. Le 9 vittorie ottenute sui terreni del più prestigioso torneo tennistico inglese sono solo marginali rispetto alla carriera straordinaria che ha avuto quest’atleta: 18 vittorie nei singoli nei Grandi Slam e 31 vittorie nel doppio, per una sportiva che ha portato a casa l’ultimo trofeo a più di 50 anni di età.

2. Helen Wills Moody (USA) – 8 Vittorie

2f

Al secondo posto troviamo Helen Wills Moody, storica tennista statunitense vissuta nel XX secolo. La sua passione per l’arte e la pittura la accompagnò per tutta la sua carriera e resero ancora più curiose le sue vittorie. Tra il 1919 e il 1938 totalizzò un record di 398 vittorie e 35 sconfitte, impreziosita da una striscia vincente di 158 incontri, durante la quale non perse nemmeno un set. Durante la sua carriera, si rese protagonista di una campagna volta a permettere alle tenniste donne di liberarsi una volta per tutte di gonne alla caviglia e corpetti, fino ad allora ritenuti fondamentali nell’abbigliamento sportivo delle donne.

3. Dorothea Douglass Chambers (UK) – 7 Vittorie

3f

Medaglia di bronzo per Dorothea Douglass Chambers, tennista britannica vissuta a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Nel proprio palmares, la Chambers ha potuto vantare non solo 7 vittorie nel Grande Slam di Wimbledon (ottenute nel 1903, 1904, 1906, 1910, 1911, 1913 e 1914) ma anche di una medaglia d’oro nel singolo ai giochi della IV Olimpiade. Nel 1981 venne inserita nella International Tennis Hall of Fame.