Se invece cerchiamo un'esperienza professionale in Europa, la ricerca può essere effettuata in Italia per determinate qualifiche dagli sportelli Eures presenti in ogni Centro per l’Impiego cittadino o provinciale. Attraverso gli Sportelli Eures si possono avere informazioni sulle ricerche di lavoro all’estero. Sul sito www.cliclavoro.gov.it ci sono tutte le informazioni e gli sportelli a cui rivolgersi.
Gli sportelli Eures, inoltre, promuovono il programma Your First Eures Job. Si tratta di un progetto per la mobilità professionale che intende aiutare i giovani europei a trovare lavoro in altri Paesi dell'UE. Rientra fra gli interventi dell'iniziativa prioritaria Youth on the Move della strategia Europa 2020 e dell'iniziativa Opportunità per i giovani.
Le attività del progetto sul primo lavoro sono partite nel 2012 e per il momento interessano solo un numero limitato di servizi per l'impiego e di offerte di lavoro. Per ulteriori informazioni si può consultare l'elenco dei servizi per l'impiego e dei partner che partecipano al progetto sul sito web www.yourfirsteuresjob.eu. Il progetto conta sul sostegno dei servizi nazionali per l'impiego - per aspetti come l'informazione, la ricerca dei posti di lavoro, le assunzioni e i finanziamenti - sia per i giovani alla ricerca di sbocchi professionali, sia per le imprese interessate ad assumere personale di altri Paesi.