Youdroop, la Startup che Porta il Dropshipping in Italia

Simone Ricucci, ceo di Youdroop, è molto giovane ma ha un obiettivo chiaro: portare, grazie alla sua startup, il fenomeno del Dropshipping in Italia.

Cos’è il Dropshipping?

E’ una forma di compravendita online indirizzata tra fornitori e rivenditori. La triangolazione “classica” prevede un rapporto diretto tra produttore, rivenditore e cliente. Youdroop si pone invece come intermediario tra rivenditori e fornitori: infatti il dropshipping prevede lo sviluppo della transizione in sole tre fasi. Nella prima il fornitore pubblica i prodotti rendendo disponibile il proprio magazzino. Nella seconda, il rivenditore si occupa della vendita dei prodotti, infine il fornitore spedisce al cliente finale.  Cosa cambia? L’assenza del magazzino: il venditore non ne ha bisogno per vendere al cliente finale e può occuparsi solamente dell’acquisizione del cliente finale, senza occuparsi dei costi di magazzino.

Come funziona Youdroop: I win, you win

I fornitori caricano la propria merce sulla piattaforma, e i rivenditori esportano sul proprio ecommerce le inserzioni più interessanti. Il cliente acquista direttamente sulla piattaforma del rivenditore, che attraverso Youdroop effettua l’ordine al fornitore. I vantaggi sono evidenti per tutti: il fornitore non deve più affrontare spese per il marketing né pagare agenti, e rende il suo magazzino disponibile 24/24. Allo stesso tempo il rivenditore non ha spese di magazzino, può aprire più agevolmente un ecommerce e può dedicarsi esclusivamente al marketing.

La politica di prezzo è stata accuratamente studiata: dopo i primi mesi gratuiti di testing sia per i fornitori che per i rivenditori, sono previste due fee annue: 729€/anno per i rivenditori, 1500€/anno per i fornitori superata la 100^ transazione. Viene data la possibilità alle aziende di testare la piattaforma in modalità demo.

Il Dropshipping all’estero e in Italia

Nel resto del mondo, il dropshipping è utilizzato da 18 milioni di aziende  lo utilizza il 60% dei negozi online. Il 33% delle vendite su Amazon avviene usando questa tecnica. Il suo utilizzo è ovviamente legato alla crescita dell’ecommerce, che in Italia ha generato nel solo 2013 22,3 Mld di € di fatturato.
Se vuoi sostenere la campagna di Simone e aiutarlo a far espandere il dropshipping in Italia, visita il profilo di Youdroop sulla nostra piattaforma.

Leggi tutti gli articoli di SiamoSoci direttamente sul loro portale cliccando qui.