10 Cose Uniche di Tokyo

E’ difficile racchiudere un viaggio in 10 punti, soprattutto se la meta è così caotica come Tokyo.

La città è cuore pulsante dell’antico Sol Levante dove si coniugano al meglio la razionalità di un’architettura sempre in crescita e all’avanguardia e le antiche tradizioni che hanno le proprie radici nello storico impero.

Tokyo è la New York d’Oriente dove tutto è possibile e tutto può succedere.

Una città dalle mille facce, fatta di luci e tralicci, neon e kimono, una macchina perfetta dove tutto funziona, che riesce a far convivere e coesistere realtà così diverse tra loro.

Può sembrare, ad un primo sguardo superfluo , incomprensibile e difficile da districare: la lingua, ad esempio, è di sicuro un grande ostacolo e rare volte si riesce a parlare in inglese (ma anche a casa nostra, abbiamo di questi limiti, e dunque non possiamo dar loro grandi colpe). Non parliamo dei trasporti: un dedalo di strade, metropolitane e treni che farebbe invidia ad il migliore dei labirinti, anche se una volta entrati nel meccanismo risultano essere la cosa più semplice del mondo.


Il trucco sta proprio nel riuscire ad entrare nella mentalità della metropoli per riuscire a capire quanto tutto sia facile: le opzioni sono infinite, è vero, ma la macchina è talmente perfetta che tutto funziona, dal minimo dettaglio al più grande. Non ci saranno inconvenienti, e qualora ci fossero, ci sarà qualcuno che avrà già risolto il vostro problema. E’ questa la cosa assurda: tutti collaborano per la comunità, cosa che a noi occidentali sembra così strana ed utopica, o quantomeno un processo lento, che necessita del suo tempo. Ed in fondo non stupiamoci, perché qui è così.

Tokyo, dunque, appare come la megalopoli delle grandi possibilità il cui skyline e la vita quotidiana appaiono, dall’esterno, come montagne russe: un inesorabile sali e scendi che non si ferma mai.

Ci sono però alcune cose che vale la pena fare per un’esperienza extra-ordinaria e un po’ meno turistica , non sono tutte, ma sono sicuramente uniche nel loro genere.

1. Una notte al 25esimo piano e una colazione il giorno dopo

Non deve per forza essere una notte intera, ma guardare Tokyo dall’alto, quando la città si ferma e i rumori cessano di esistere, non ha eguali. Il panorama che avrete davanti ai vostri occhi ricorderà Gotham City o Star Wars: un infinito susseguirsi di grattacieli oscurati dalla notte dove l’unico tocco di colore sono rosse luci segnaletiche per gli aerei.

Un paesaggio tetro, ma allo stesso tempo suggestivo per cui viene difficile distogliere lo sguardo.

E se la notte non vi piace, il risveglio riuscirete a godervelo: meglio se con dei pancakes (che in Giappone risultano essere alti il doppio), del pane tostato e una tazza di tè verde. Sembra assurdo, ma anche chi soffre di vertigini ne rimarrà incantato.