A settembre risalgono i mutui: +24,83%. In crescita anche i prestiti, trainati dagli under 25

Experian ha pubblicato i dati del Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights relativi al mese di settembre che rivelano un’inversione di tendenza rispetto agli ultimi mesi e registrano un trend positivo per tutti gli indicatori rispetto al mese precedente.

Si tratta di dati che devono essere analizzati attentamente: il mese di settembre è tradizionalmente considerato al pari dell’inizio dell’anno ed è quindi normale registrare dati positivi rispetto al mese di agosto. Più interessante invece il confronto con gli anni precedenti.

“Gli indicatori positivi di questo mese sono fortemente legati alla stagionalità, settembre è tradizionalmente uno dei mesi in cui registriamo dati più alti. Vediamo che le due classi generazionali più giovani, Millenials e GenZ, rappresentano oltre metà delle richieste di mutuo (54,56%)”, commenta Armando Capone, General Manager Italy di Experian. “E si registra, sempre da parte della Generazione Z, una forte spinta per l’accesso al credito tramite le piattaforme digitali”.

Experian supporta l’accesso al credito anche per le generazioni più giovani che non hanno una tradizionale storia creditizia alle spalle, mettendo a disposizione le proprie competenze al servizio di attori nuovi e tradizionali che intendono sfruttare al meglio i dati a loro disposizione per ampliare il potenziale pubblico di riferimento nel segno di una maggiore inclusione creditizia

Il mese dei prestiti

Prestito finalizzato e prestito personale registrano un diverso percorso: il primo supera i livelli pre-Covid, mentre il secondo non è ancora tornato ai livelli del 2019, in particolare:

Analisi mensile Prestito Finalizzato Prestito Personale
Settembre 2022 – Agosto 2022 29,42% 26,89%
Settembre 2022 – Settembre 2021 -4,21% 15,79%
Settembre 2022 – Settembre 2020 1,73% 22,13%
Settembre 2022 – Settembre 2019 9,48% -19,25%

 

Torna a crescere l’uso di piattaforme digitali per l’accesso al credito

A settembre osserviamo un’importante crescita dell’uso delle piattaforme digitali, sia mese su mese che anno su anno. Per questo particolare dato si conferma la maggioranza di richieste femminili, pari al 59,88%.

Analisi mensile Digitale
Settembre 2022 – Agosto 2022 15,07%
Settembre 2022 – Settembre 2021 12,11%
Settembre 2022 – Settembre 2020 20,37%
Settembre 2022 – Settembre 2019 141,62%

 

Curiosità del mese

Per la prima volta entra nella top 10 dei motivi di finanziamento la voce “corsi di formazione”. Importante sottolineare anche una lieve frenata delle richieste per telefoni cellulari, che rimane al primo posto ma che perde il 5,57% rispetto al mese precedente.

A livello regionale abbiamo diversi capifila: per i mutui l’Emilia-Romagna con una crescita del 31,27%; per i prestiti finalizzati ci sono diverse regioni che superano il 30%, in particolare: Piemonte (38,44%) e ancora Emilia-Romagna (37%). Infine, per i prestiti personali troviamo Sicilia (30,98%) e Molise (30,51%).

 

Focus sui mutui

L’analisi dettagliata sui mutui mostra un trend positivo ad agosto ma in antitesi con gli anni precedenti

Analisi mensile Mutui
Settembre 2022 – Agosto 2022 24,83%
Settembre 2022 – Settembre 2021 -45,26%
Settembre 2022 – Settembre 2020 31,65%
Settembre 2022 – Settembre 2019 -38,06%

 

Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights

Il Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights analizza regolarmente l’andamento delle richieste di strumenti finanziari sulla base dei dati disponibili nel Sistema di Informazioni Creditizie di Experian, che raccoglie oltre 80 milioni di posizioni creditizie.

Smartweek

Smartweek è una testata digitale che nasce con l’obiettivo di raccontare tutto ciò che è legato al mondo della Finanza, dell’Economia, della Politica e dei Processi Innovativi su un piano nazionale e internazionale. Un posto dove imprenditori, startupper e manager possono trovare informazioni, consigli, risorse e intuizioni per gestire e far crescere le proprie idee e il proprio business.

Articoli Correlati