Al Via le ‘Aule-Consolle’ per la Laurea Triennale in Videogames

L’università degli studi Link Campus University di Roma annuncia l’arrivo delle “aule-consolle” per il corso di laurea triennale in Comunicazione digitale con indirizzo videogames, realizzato in partnership con la Vigamus Academy. Questa la risposta dell’ateneo privato romano alla richiesta di professionisti del florido settore del gaming: offrire una formula unica in Italia, perché tutta impostata sulla collaborazione diretta di aziende leader della game industry nazionale e internazionale.

Ieri (9 novembre), l’inaugurazione con l’avvio delle lezioni in presenza di alcuni docenti-icona del settore a livello mondiale e la lectio magistralis del polacco Jakub Szamalek, sceneggiatore del videogioco più premiato di quest’anno, The Witcher 3. A tenere il corso saranno, tra gli altri, la star del videogioco nipponico SUDA51 (GrasshopperManufacture) e il fondatore della sviluppatrice tedesca Crytek, Avni Yerli; il country manager Italia della giapponese Bandai Namco Games, Christian Born e Frank Sliwka, responsabile della Gamescom, la mega manifestazione di Colonia che ogni anno raduna 350mila appassionati del gaming provenienti da tutto il mondo.

videogames

Obiettivo dell’iter, un corso a numero chiuso con due classi da 40 posti, è quello di formare figure altamente specializzate dell’industria dell’entertainment elettronico fornendo le basi necessarie per intraprendere una carriera in qualsiasi professione attinente al mondo dei videogiochi. Tali figure devono essere messe in grado di assecondare un’economia giovane ma sempre più importante nel mondo grazie anche al boom dei giochi da mobile e tablet.

Le materie

Per quanto riguarda il programma affrontato, si va dal marketing alla comunicazione, dal game development alla localizzazione e all’editoria, per terminare con stage professionalizzanti all’interno di una delle realtà partner del corso.

Con circa 90 miliardi di dollari di fatturato globale e un tasso di crescita annuale vicino al 7%, il settore conta 1,5 miliardi di utenti e una frenetica spinta innovativa. L’Italia, al decimo posto nell’industria mondiale del gaming con un giro d’affari di 1,5 miliardi di dollari in una classifica dominata da Cina e Usa (rispettivamente a 22,1 e 21,9 miliardi di dollari), assiste a un’esplosione della domanda, come riscontrato anche da Aesvi, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi nel Paese. Dal 2011 al 2015, infatti, i consumatori sono passati da 22,2 a 29,3 milioni, con una grande crescita degli adulti e delle donne. Al corso, una quarantina di docenti svolgeranno lezioni frontali, interventi speciali, case history e laboratori, coinvolgendo gli studenti in progetti pratici organizzati dalle aziende partner.

Per richiedere informazioni sul corso o fissare un colloquio, si può scrivere all’email academy vigamus.com o chiamare l’infoline al numero 366-4139390, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 20, oppure a relazioniesterne unilink.it – numero verde 800226633.