Avete presente quei bei vasetti di marmellata che tanto ci ricordano le nostre nonne? Bene, scordateveli perchè non sono più di moda. Nasce infatti Marmellì, la confettura in tubetto. Un’idea creativa e funzionale. Chissà quale gran maestro e navigato imprenditore l’avrà realizzata? Semplice:18 ragazzi non ancora diplomati di una scuola superiore alberghiera. Lo scopo? rendere gli spuntini dei più grandi e dei più piccini semplici e veloci. Dite addio a vasetti ingombranti e scomodi, a coltelli e tovaglioli. Con Marmellì anche la merenda sarà divertente!
Marmellì si è infatti aggiudicata il Premio nazionale “Migliore Impresa JA” (Junior Achviment) durante la rassegna “Biz Factory” svoltasi a Milano lo scorso 3 – 4 Giugno.
Una competizione tra le Imprese JA che hanno sviluppato il programma “Impresa in azione” nell’a.s. in corso. Il Premio nazionale offre infatti l’occasione agli studenti finalisti di ogni regione coinvolta di presentare al pubblico le loro idee imprenditoriali ed essere valutati da una Giuria qualificata di esperti. La“Migliore Impresa JA” dell’anno rappresenterà l’Italia alla Competizione Europea di Junior Achievement Europe.
Una bella iniziativa per dar slancio alla creatività dei giovani italiani e anche una bella dose di fiducia per il futuro che verrà. Ogni anno cresce infatti il numero delle scuole superiori che decidono di iscrivere i loro alunni a un programma di educazione imprenditoriale. Nell’anno scolastico 2014/2015, grazie ai docenti e ai dirigenti scolastici che hanno compreso e condiviso il valore di Impresa in azione, sono stati coinvolti oltre 6 mila giovani italiani.
Secondo la Commissione Europea “il senso di iniziativa e imprenditorialità” è oggi una delle competenze fondamentali da acquisire attraverso l’istruzione formale. La stessa Commissione Europea ha riconosciuto in Impresa in azione (in inglese: Company Programme), la migliore strategia educativa di lungo periodo in grado, non solo di sviluppare un approccio imprenditoriale tra i partecipanti, ma anche di offrire uno strumento pratico per favorire l’occupabilità dei giovani.
Con Impresa in azione di Junior Achievement Italia, i ragazzi gestiscono delle vere e proprie imprese della durata di un anno scolastico. Attraverso il ricavato della vendita di quote azionarie, realizzano concretamente un prodotto o un servizio innovativo, compiendo scelte di mercato e verificandone sul campo i risultati. Seguiti da un docente coordinatore della loro classe, adeguatamente preparato, e da un imprenditore o manager volontario del tessuto aziendale locale, sperimentano i ruoli e le responsabilità delle principali figure manageriali e acquisiscono così competenze tecniche e trasversali per il loro futuro.