Il Burning Man è uno degli eventi più surreali al mondo. Otto giorni in cui l’arte e la libera espressione prendono forma nelle esposizioni artistiche svolte nel deserto del Black Rock, in Nevada. Oltre 50.000 persone si radunano per celebrare l’arte e la libertà sociale nella sterile distesa del Nevada. Al festival non partecipano nomi importanti e le esibizioni sono poco pubblicizzate. I partecipanti presentano liberamente le proprie mostre d’arte, performance e workshop. Duecento installazioni artistiche hanno l’intento di provocare, di coinvolgere e di stupire. Le condizioni climatiche invivibili, comprese eventuali tempeste di sabbia, non ostacolano i partecipanti. E’ necessario procurarsi attrezzatura da campeggio e l’occorrente per vivere una settimana nel deserto. Dopo le ore del tramonto, le esposizioni, principalmente composte da LED colorati e Neon, brillano di luce propria in mezzo alla distesa del Black Rock.
Durante questo festival, tutto è permesso. Queste sono le immagini di Scott London e Sidney Erthal, i fotografi hanno collaborato nell’ideazione del libro “The Burning Man: Art of Fire”. Una raccolta delle performance, delle installazioni e delle interviste, agli artisti che hanno partecipato alle diverse edizioni del festival. Il rito conclusivo del Burning Man, è bruciare le esposizioni artistiche. Al termine di questo stravagante evento non deve rimanere alcuna traccia. Il Burning Man potrebbe diventare un oggetto di studio sociologico. Dei liberi partecipanti, che seguendo ideali comuni, creano un villaggio temporaneo basato sulla convivenza e la partecipazione.
Evolution Man
Il nuovo libro “The Burning Man: Art of Fire”, dell’autrice Jennifer Raiser, illustra le numerose installazioni costruite per il festival nel deserto. Quest’opera è intitolata Evolution Man. Composta da triangoli in legno di forma irregolare, destinati a rappresentare il caos nel cuore della vita.
La Verità è Bellezza
L’artista Marco Cochrane è l’ideatore dell’opera “La verità è bellezza”.
Campo di girasoli robot
Stefano Corazza ha reinterpretato un soggetto scelto da numerosi artisti nel corso della storia dell’arte. Un “Campo di Girasoli Robots” è la sua versione futuristica. Ogni fiore è stato creato con Neon e, grazie all’alimentazione di pannelli solari, durante l’esposizione i fiori s’inclinavano inseguendo la luce solare.
The Wet Dream
“The wet dream”, struttura costruita per consentire alle persone di refrigerarsi dal caldo del deserto. Composta da ombrelloni, funi e LED, utilizzati in modo da ricreare l’effetto pioggia. Il progetto è stato ideato da un gruppo di artisti inglesi, che basandosi sulla condizione climatica anglosassone, hanno ricreato uno spazio contrastante con il deserto circostante. Oltre agli ombrelli, per proteggere dal sole, un sottofondo musicale composto di tuoni e rumori della pioggia, creava l’atmosfera di un assurdo temporale nel deserto.
Il tempio di transizione
Il tempio della transizione, un luogo in mezzo al deserto in cui la contemplazione e la spiritualità è libera da regole religiose. La costruzione del tempio è un simbolo del festival e il suo design cambia ogni anno. Il significato alla base dell’opera è invariabile: ricreare un luogo, in cui la comunità possa celebrare i doni della vita.
EGO
EGO, creato con acciaio, legno e vernice spray oro brillante. L’idea del progetto è comunicare la falsità intrinseca dell’ego. Le cose sembrano ricche e importanti nel momento in cui sono verniciate con l’oro.
Serpente Madre
Serpente Madre, una lunga scultura ricreante lo scheletro di un serpente. La forma circolare dell’installazione poteva ospitare all’interno una centinaia di persone. Dalle vertebre del serpente fuoriuscivano fiamme, la testa apriva e chiudeva la bocca creando un sensazionale effetto scenico.
Soma
“Soma” realizzato in acciaio, alluminio e metallo. Per realizzare questa struttura sono stati impiegati 100 volontari.
Banchieri di Dadara
I banchieri che gradualmente si trasformavano in pittori.
Chiesa Trap
Steampunk Treehouse
Steampunk Treehouse, una casa sull’albero creata per gli adulti. I partecipanti potevano salire sulla scala ed entrare nella casa con camino funzionante.
Volete saperne di più? Cliccate qui.