Come scegliere un antivirus efficace nel 2021

antivirus

Scegliere un buon antivirus è fondamentale per proteggere i propri dispositivi da virus e malware, restando così al sicuro durante la navigazione su internet. Con decine di opzioni a disposizione, però, molti non sanno quali elementi considerare per fare la scelta più adatta alle proprie necessità. Tra software gratuiti o a pagamento, funzioni aggiuntive, protezione multidispositivo, possibilità di personalizzazione, a volte sembra di trovarsi in un labirinto senza uscita. Esaminiamo quindi i fattori principali che ci possono guidare quando decidiamo quale antivirus installare. 

  1. Qualità: da cosa protegge e in che percentuale?

Ovviamente la prima cosa da prendere in considerazione è la qualità dell’antivirus in questione. Meglio evitare, quindi, software con un punteggio mediocre in recensioni e classifiche. Un buon antivirus deve essere in grado di identificare e bloccare tutti i possibili malware, e al tempo stesso di effettuare scansioni efficaci del dispositivo, rilevando eventuali virus o minacce. È possibile consultare la classifica di VPNOverview per farsi un’idea delle caratteristiche tecniche dei cinque migliori antivirus del 2021.

  1. Costo: scegliere la versione gratuita o a pagamento?

Il secondo importante fattore da considerare è naturalmente il prezzo. Molti dei maggiori produttori di antivirus offrono versioni gratuite che garantiscono una protezione adeguata per un utilizzo standard della rete. Per alcuni marchi il software è del tutto simile, con la sola differenza che nella versione gratuita bisognerà tollerare i fastidiosi messaggi pubblicitari. Altri aggiungono alle versione premium funzioni più avanzate, che saranno utili a utenti della rete dalle necessità più complesse

  1. Quale tipo di protezione serve?

La scelta dell’antivirus adatto può variare anche in base al numero di dispositivi da proteggere e al proprio sistema operativo. Per esempio, i bisogni di una persona che possiede soltanto un computer e uno smartphone sono molto diversi da quelli di una famiglia con un computer fisso, due portatili, un tablet e quattro smartphone. In questo caso è consigliato scegliere un software con supporto multipiattaforma per proteggere tutti in un’unica soluzione. Per chi abbia bambini l’opzione con controllo parentale garantisce inoltre una maggiore sicurezza durante la navigazione dei più piccoli.

  1. Semplicità di utilizzo

Soprattutto per gli utenti meno esperti, un software intuitivo e facile da utilizzare, con un’interfaccia chiara e pulita, è da preferire. Un antivirus che si installa, si attiva e poi funziona in background senza interferire con l’utilizzo del computer è l’ideale.

Chi si intenda di tecnologia, invece, può optare per software dalle funzioni più avanzate e personalizzabili secondo le proprie esigenze d’utilizzo.

In entrambi i casi, un servizio clienti veloce e una garanzia soddisfatti o rimborsati sono vantaggi importanti da non sottovalutare nel fare una scelta.

  1. Protezione della privacy

Proteggere i propri dati personali è un’altra componente fondamentale della sicurezza in rete. Per questo possono risultare interessanti antivirus con VPN integrata, oppure si può risparmiare su questa funzione in caso si abbia già una VPN installata in precedenza.

È in ogni caso fondamentale assicurarsi che la privacy policy dell’antivirus che sceglieremo sia chiara riguardo all’utilizzo dei dati raccolti dal software. Ci sono stati in passato, infatti, scandali riguardanti la vendita dei dati personali degli utenti a terzi da parte di famose aziende produttrici di antivirus.

  1. Velocità e carico sul dispositivo

I migliori antivirus sono quelli che possiamo dimenticarci di avere. Sono quelli, cioè, che funzionano velocemente in background senza sovraccaricare il sistema. Certo, è necessario che il software controlli regolarmente il dispositivo, ma è altrettanto importante che non interferisca nel frattempo con il suo utilizzo. Per questo, se durante le scansioni di routine il dispositivo è rallentato e la navigazione internet va a scatti, meglio optare per una soluzione diversa e più efficiente. 
Come abbiamo visto, la scelta di un antivirus dipende molto dal singolo e dalla sue necessità per quanto riguarda livello di protezione, numero di dispositivi e competenze tecniche. Non c’è quindi una risposta univoca su quale antivirus sia il migliore: la scelta va quindi ponderata a partire dalle proprie esigenze personali.

Smartweek

Smartweek è una testata digitale che nasce con l’obiettivo di raccontare tutto ciò che è legato al mondo della Finanza, dell’Economia, della Politica e dei Processi Innovativi su un piano nazionale e internazionale. Un posto dove imprenditori, startupper e manager possono trovare informazioni, consigli, risorse e intuizioni per gestire e far crescere le proprie idee e il proprio business.

Articoli Correlati