Cosa ci Insegna la Storia più Recente: 5 Lezioni di Politica Internazionale

Seguire gli “Esteri” è sempre più complesso, segnali contrastanti si susseguono in un flusso di notizie difficilmente controllabile. Attualmente la presenza di vari fronti caldi, dalla Siria all’Ucraina e dall’Iran alla Palestina, rende la situazione estremamente infuocata.

Il passato cosa ci ha insegnato? Possiamo negli ultimi vent’anni trovare dei punti fermi in grado di permetterci una navigazione meno a vista di quella attuale.

In un’era post Guerra Fredda le sicurezze del passato, quando i nemici erano certi e fissati da blocchi granitici, sono scomparse. Svariati centri di potere portano ad una concorrenza multipla e spesso sovrapponibile in più occasioni di contesa. Il caso e la contingenza costringono ad alleanze un tempo considerate impossibili. Ci troviamo in un periodo storico in cui i progetti grandiosi e le ambizioni di dominio totale sembrano fallire. I leader intelligenti dovrebbero sempre avere un piano B di scorta per ogni evenienza.