Chi si siederebbe ad un tavolo di casinò a Las Vegas senza conoscere le regole dei giochi? È comprensibile come vi siano dei fattori imprescindibili da considerare quando si inizia un nuovo percorso e ciò vale sia nel caso in cui ci si avvicini all’ambito da giocatori, oppure che si voglia tentare la strada delle azioni di casinò. Lo scopo di questo articolo è quello di portare alla consapevolezza del lettore quali siano i passaggi fondamentali da tenere in considerazione quando si decide di investire in un settore in continua evoluzione come quello in questione.
Negli ultimi tempi si è registrato un incremento considerevole dell’andamento delle piattaforme dove è possibile giocare online. D’altra parte, vista la semplicità con cui oggi è possibile giocare al Poker, al Baccarat, al Blackjack o divertirsi alla Roulette o alle Slot, è comprensibile come ciò possa accadere. Non dimentichiamo che nel periodo di pandemia molte aziende si sono reinventate e questo è successo anche per i casinò online che hanno iniziato a proporre bonus e offerte veramente vantaggiose per tutti gli utenti del web. Siti come https://www.casinoitaliani.it/bonus permettono di visionare immediatamente quali siano i portali che offrono di più da questo punto di vista, per permettere una scelta rapida e sicura delle piattaforme migliori.
Per quanto riguarda i casinò terrestri, comprendere su quale “parte” investire è il primo passo consigliabile. Gli operatori che permettono di giocare non producono anche i videogiochi proposti: questi vengono infatti realizzati da aziende specializzate (vedi ad esempio EGT Interactive). In mercati regolamentati i clienti non potranno investire su queste software house in maniera diretta, ciò che avviene solitamente è da considerarsi come una partnership tra case di produzione dei giochi e casinò, con lo scopo quindi intermediare e proporre i relativi prodotti sul mercato.
Nonostante l’India è il mercato azionario preferito dagli azionisti, per quanto riguardo il mondo dell’industria del gioco, l’attenzione ricade sulle organizzazioni proprietarie dei casinò made in USA. MGM Resorts (NYSE:MGM) , Caesars Entertainment (NASDAQ:CZR) e Las Vegas Sands (NYSE:LVS) sono tre delle più grandi società di casinò del mondo, esse conferiscono una grande visibilità al mercato azionario del settore nel suo insieme.
Un fattore da tenere a mente è anche quello relativo ai proprietari dei casinò: essi non fatturano unicamente mediante i casinò ma anche attraverso attività collaterali, come alberghi, ristoranti, bar, convegni e molto altro. Prendendo come esempio Wynn di Las Vegas; esso è l’attrazione dei più grandi giocatori del mondo, ma dal 25% al 30% del fatturato viene generato da altre entrate.
In fine, assicurarsi che le azioni del casinò corrispondano al proprio profilo di rischio è fondamentale. Il segmento di mercato più a rischio sembra non essere quello degli operatori di casinò, ma dei fornitori, che possiedono molta leva operativa. Si può affermare che il modo meno rischioso di entrare a far parte del settore sia attraverso i REIT di gioco d’azzardo, che generano entrate dall’affitto che viene pagato dagli operatori di casinò. Si comprende in questo caso che a meno ché una società non chiuda la propria attività, i REIT possiederanno un rischio relativamente basso.