Digital marketing, GoDaddy lancia una serie di webinar per startupper e imprenditori

Creare una community, uno spazio di incontro e di scambio tra doers per dare vita a nuovi progetti, nuovi sogni, nuove possibilità. Questo il concept alla base di GoWebinar, il progetto di formazione targato GoDaddy che vedrà alternarsi ogni mese sul blog ufficiale della società di web hosting l’intervento live di un esperto di web marketing e del digitale. La serie di webinar, fa sapere l’azienda in una nota, è dedicata a chi vuole promuovere la propria startup o pmi nel mondo digitale. Tutti i webinar appartengono al filone “empower by GoDaddy“, condiviso anche in altri paesi. L’obiettivo del brand è di far vedere la sua vicinanza agli imprenditori sostenendoli nella loro crescita di business e trasmettendo loro un know-how digital. I temi degli undici webinar sono stati definiti da GoDaddy in accordo con i massimi esperti di digital marketing italiani, pensando di rispondere in modo efficace agli interrogativi che startupper o imprenditori di piccole e medie imprese possono porsi nel momento in cui lanciano il loro progetto sul web. Si va dalla SEO per le PMI, al GDPR, passando alla strategia social per ecommerce e all’advertising per le attività locali.

Il tema del primo GoWebinar

Il 13 Febbraio c’è stato il primo degli undici appuntamenti di GoWebinar, tenuto da Benedetto Motisi, giornalista e docente di marketing, che con l’intervento dal titolo “Aumentare la consapevolezza del brand (e le visite) con un blog aziendale” ha risposto agli interrogativi legati all’ottimizzazione sui motori di ricerca per chi intende presentare la propria attività online. Benedetto ha affrontato il tema delle dinamiche tra sito corporate e blog aziendale e ha dispensato consigli su come creare o ottimizzare un blog aziendale. “Il blog aziendale – ha affermato Motisi presentando il webinar – è la soluzione per far aumentare la consapevolezza della tua attività. Ma non è solo storytelling tutto ciò che luccica. Un blog aziendale ben strutturato e che risulta utile alle domande poste dagli utenti può anche intercettare vaste fette di traffico, che mai avresti potuto incrociare lato Seo e trasformarle in contatti o vendite”.

Gli utenti potranno intervenire live ad ogni webinar, ponendo i loro quesiti su twitter utilizzando l’hashtag #gowebinar.