Dove Imparare a Fabbricarsi da Soli le Uova di Cioccolato?

A Pasqua non può non essere a tema uno dei cibi più golosi e irresistibili del mondo: il cioccolato. Dono primaverile per auspicare la fertilità nel mondo antico, divenuto poi nell’iconografia cristiana simbolo della Resurrezione, con il guscio a rappresentare la tomba dalla quale esce un essere vivente, l’uovo è forse il simbolo della Pasqua per eccellenza, ma l’origine dell’uovo di cioccolato non è oggi ancora certa. Alcuni la fanno risalire a Luigi XIV, altri a dopo il 1819, anno in cui François Louis Cailler fondò a Vevey il primo stabilimento svizzero per la produzione di cioccolato e inventò il formato a tavoletta.

Ma come si fa un uovo di cioccolato?
Un corso divertente per chi si trovasse a Perugia in questo weekend è quello organizzato dalla Scuola del cioccolato Perugina, un luogo quasi di pellegrinaggio per veri e propri appassionati della golosità.  

Pasqua in Fiore, che avrà come scopo la realizzazione di un uovo di Pasqua romantico, non è l’unico corso a tema offerto da Perugina. La scuola offre infatti diversi corsi a tema di cake-design pensati per occasioni come la festa della donna, San Valentino o Natale, corsi per artisti e decoratori e brevi master per chiunque voglia scoprire i segreti dei famosi Baci o imparare a sfornare delle vere e proprie cupcake d’incanto.
La Scuola del cioccolato Perugina, la prima in Italia aperta al pubblico, con le sue 14 postazioni complete della strumentazione necessaria, offre anche la possibilità di organizzare corsi on-demand e personalizzati: un’idea interessante per festeggiare un anniversario o per un’azienda desiderosa di cercare nuove modalità di team building.

Per chi fosse invece davvero appassionato di cioccolato e volesse fare un percorso più impegnativo e professionalizzante, ecco invece l’Accademia Maestri Cioccolatieri di Sospirolo, in provincia di Bolzano. Una struttura d’eccellenza che offre corsi per ogni livello, dal base che si svolgerà per 3 settimane nel mese di Maggio, fino ad un vero e proprio Master certificato di un anno, che consente l’acquisizione del titolo di Maestro Cioccolatiere.
Per il chi non avesse tempo e preferisse il Fai da Te, il fondatore dell’Accademia Mirco della Vecchia ha un canale Youtube davvero interessante.
Per esempio, come risolvere il problema delle soprese, ogni anno ormai sempre più deludenti? Ecco un modo pratico e veloce.