Ecco le Due Nazioni al Mondo più Interessate della Gran Bretagna alle Elezioni Generali

Non solo Facebook. Come già accennato nel precedente articolo sull’influenza dei social network nelle elezioni generali inglesi in scena in questi giorni in Gran Bretagna, la tornata elettorale in corso sta segnando una vera e propria svolta a livello informatico. A confermarlo sarebbe stato anche lo studio avviato nelle ultime ore da News Lab, la sezione di Google attiva nell’analisi dei dati di ricerca da parte degli utenti di tutto il mondo.

Secondo il rapporto pubblicato dal più importante motore di ricerca americano, l’interesse rivolto alle elezioni politiche nel Regno Unito sarebbe altissimo in tutto il pianeta, ma con alcune curiosità. Stando ai dati registrati, infatti, ad avere un occhio di riguardo per ciò che accade alle urne inglesi sono soprattutto la Nigeria e la Micronesia, che avrebbero addirittura scavalcato in classifica lo stesso Regno Unito, coinvolto in prima persona nell’evento politico e posizionato solo al terzo posto.

Le ragioni, secondo gli esperti, sono del tutto differenti: se la Nigeria, infatti, è membro del Commonwealth (l’organizzazione internazionale tra stati che abbiano fatto parte in passato dell’impero britannico), le piccole isole della Micronesia, situate nell’Oceano Pacifico occidentale, sembrano essere interessate all’evento senza alcuna precisa motivazione.

La classifica delle prime 10 nazioni interessate alle elezioni in corso è completata dalla Repubblica Centrafricana, le Isole Vergini Britanniche, il Togo, Gibilterra, Antigua e Barbuda, Saint Bathelemy e Vanautu. Gli Stati Uniti, a causa del loro rapporto politico con l’Inghilterra (smorzato nei mesi scorsi dalla celebre partita a ping pong tra il presidente americano Barack Obama e il primo ministro inglese David Cameron), sembrano non essere interessati particolarmente alle sorti del Paese britannico. Un disinteresse che è costato agli Stati Uniti il 90esimo posto.