Il mercato dell’equity crowdfunding è in costante crescita. A dirlo è un’analisi pubblicata da MF Milano Finanza, riferendo il calcolo del portale specializzato Crowdfundingbuzz che ha analizzato i dati del primo trimestre 2017 raffrontandoli con quelli del 2016 nello stesso periodo.
Ebbene sono già 11 le imprese finanziate sulle varie piattaforme di equity crowdfunding da inizio anno per un totale di 2,17 milioni di euro raccolti. Superato il record del 2016 nello stesso periodo (8 imprese per quasi 1,5 milioni).
Un incremento dovuto anche alle misure contenute nella legge di bilancio 2017. La legge infatti prevede l’estensione dell’equity crowdfunding a tutte le PMI (ad oggi era limitata solo alle Startup e alle PMI innovative). Incentiva i Fondi pensione ad investire in equity in società di capitali e darà la possibilità all’INAIL di investire in startup innovative. Finita qui? Nemmeno per sogno. I vantaggi sono anche per gli investitori che godranno di una detrazione fiscale del 30% sugli investimenti (solo per investimenti in Startup e PMI innovative).
Una buona notizia dunque per gli operatori del settore tra i quali spicca Equinvest, società specializzata in investimenti in startup e PMI innovative. Equinvest nel 2016 ha lanciato 5 campagne di successo di cui 3 chiuse in overfunding, con un milione di euro di transato. Risultati arrivati grazie a due caratteristiche peculiari che distinguono la società dai competitor.
La prima riguarda il format, unico nel suo genere. I founder delle startup e PMI innovative presentano la propria azienda in diretta streaming e gli investitori possono intervenire tramite una live chat dedicata. Dal canto suo Equinvest favorisce lo sviluppo delle aziende nel medio-lungo termine, attraverso l’apertura di canali commerciali internazionali. Inoltre fornisce consulenza strategica e assistenza legale per tutta la durata della trattativa, ponendosi come punto di riferimento unico per le aziende che intendono espandere il proprio business a livello internazionale .
La seconda caratteristica è da ricercare nel network di investitori sofisticati messi in campo da Equinvest. Grazie ad eventi esclusivi organizzati in partnership con BacktoWork24 – Gruppo 24 Ore, gli investitori hanno quindi l’opportunità di valutare l’iniziativa e decidere se investire esclusivamente capitali.
Non solo equity crowdfunding. Equinvest ha anche un fondo che investe principalmente acquisendo partecipazioni di minoranza di start up e PMI innovative, con ottime prospettive di rendimento e operanti in settori in crescita e a più alta profittabilità, tra cui cleantech, fintech, hitech, healthcare, food e fashion, solo per citarne alcuni.
Il periodo di investimento previsto, riporta il sito della società, è di 8 anni e può essere esteso per un massimo di ulteriori due.