Di solito si occupa di immortalare persone e panorami. Questa volta il fotografo di origine rumena Radu Zaciu ha sorpreso la critica presentando il progetto “The Light Inside“, con il quale ha proposto una rassegna di fotografie inerenti verdura e frutta. Niente di più scontato, penserete. Invece no, perché ne ha arricchito la trasposizione su pellicola attraverso una colorazione tutta particolare: quella che nasce dall’avere una vera e propria lampadina all’interno. Interessante è anche come questa idea si arrivata alla mente del fotografo: durante un soggiorno in Germania si è accorto improvvisamente che la traduzione per la parola lampadina, glühbirne, corrispondeva pressappoco a “pera illuminata”. Da allora è stato tutto un tentare le migliori inquadrature nella propria cucina di casa, arrivando a torturare il cibo fino al bulbo per ricavarne un prezioso elemento illuminato. Si scopre così che è meglio arrivare fino al cuore di frutta e verdura perché da lì l’illuminazione s’irradia meglio e il risultato è effettivamente strabiliante. Analogamente il risultato è migliore per quei vegetali che presentano una superficie ruvida, il cavolfiore in copertina ne è un esempio lampante. Da lì il bagliore interno si espande fino a far sembrare i materiali organici, per la prima volta oggetto di attenzione di Zaciu, delle vere e proprie sfere infuocate. Pare che il fotografo abbia giurato che non sarà il suo ultimo lavoro con frutta e verdura. Meno male. Del resto, chi poteva pensare che quanto ci arriva sui piatti ogni giorno potesse destare tanta curiosità?
Un tipo particolare di melone, chiamato Santa’s Melon o Christmas Melon.
Si tratta di una patata appena germinata.
Un dettaglio della superficie, piuttosto pelosa, di un kiwi.
E’ conosciuto come Pitaya o Frutto del Dragone.
Una varietà particolare di melone, detto di Cantalupo.
[Tutte le fotografie sono opera di Radu Zaciu, a lui spettano tutti i diritti sulle stesse]