Fwd: Mail della Notte – In Sudafrica Comandano i Ricchi, a Ibiza si Vende l’Aria

Da: Federico Ciapparoni <federico.ciapparoni@smartweek.it>
Date: 7 luglio 2016 00:30
Oggetto: Fwd: Mail della Notte
A: I Lettori di Smartweek

 

Buonanotte a tutti,

la presente, d’ora in avanti, verrà pubblicata in orario notturno per informarvi sinteticamente sugli avvenimenti del giorno appena concluso e sulle anticipazioni di quello che va a cominciare.

 

Pamplona: Inizia oggi l’encierro di Pamplona, la corsa dei tori per le strade della città spagnola resa celebre da Ernest Hemingway. Previste 8 corse nei prossimi giorni. Tutte a partire dal 8 del mattino.

 

Pistorius: Condannato a 6 anni di reclusione Oscar Pistorius, atleta paralitico sudafricano, accusato dell’omicidio dell’ex fidanzata Reeva Steenkamp. Perché solo 6 anni? In primo grado gliene erano stati dati 5. I suoi legali, ora, non faranno appello. Critiche: in Sudafrica comandano i ricchi.

 

Blair: Un rapporto GB, firmato da sir John Chilcot, condanna le scelte dell’ex primo ministro inglese. “L’azione militare contro Saddam Hussein non era l’ultima opzione”. Conflitto basato su dati intelligence imperfetti e portato avanti in maniera inadeguata. Blair si scusa.

 

Facebook: Continuano le polemiche sul social network guidato da Mark Zuckerberg. In Israele il governo ha proposto di oscurare i post, accusati di contenere messaggi pieni di odio. La risposta di Facebook non tarda ad arrivare: Zuckerberg avrebbe assoldato un lobbista per fare pressioni sul governo per bloccare la legge.

 

Benigni: la vita non è più tanto bella: I guadagni del comico toscano per il 2015 sono scesi a “soli” 435mila euro. La società, fondata con la moglie Nicoletta Braschi, ha fatturato 2,4 milioni (a differenza dei 3,5 milioni dichiarati nell’anno precedente). Ridotti i loro dividendi: 400mila euro a testa.

 

Fulmini: Zoran Jurkovic, ciclista croato di 41 anni, è stato colpito in testa da un fulmine nei giorni scorsi. Ad averlo salvato una serie di circostanze fortuite: stivali di gomma, una radio attaccata alla cintura e…i genitali. E’ da lì che secondo i medici sarebbe stata scaricata la scossa.

 

Dinosauri: La rivista Nature Communications avrebbe pubblicato uno studio dell’università del Michigan secondo cui i dinosauri sarebbero morti a seguito della combinazioni di due fattori: riscaldamento globale dovuto a una serie di eruzioni vulcaniche e caduta di un’asteroide 66 milioni di anni fa in Messico.

 

Giornalisti robot: Al via la sperimentazione di un software all’Associated Press, capace di scrivere notizie di sport. Un sistema d’intelligenza artificiale riporterà le notizie della Minor League Baseball. Non è la prima volta che questa rivoluzione si verifica: era già successo con alcune notizie di finanza.

 

Snapchat: Secondo ComScore, cresce la percentuale degli utenti over 35 (da 2% al 14%). Il motivo? La trasformazione del social. Non più chat usa e getta, ma luogo dove trovare contenuti editoriali e storie interessanti.

 

Vendere aria: Gianluca Pomo, gelataio torinese di 42 anni che da 12 vive a Ibiza, ha trovato un nuovo modo di fare business. Da un paio di mesi fabbrica e vende lattine sigillate, contenenti l’Aria di Ibiza. Il prezzo? dai 3,90 euro fino ai 5,90. La vendita procede bene e presto sarà anche online.

 

A domani,

 

FC