Fwd: Mail della Notte – Strage a Nizza, Camion sulla Folla: più di 80 Morti

Da: Federico Ciapparoni <federico.ciapparoni@smartweek.it>
Date: 15 luglio 2016 02:00
Oggetto: Fwd: Mail della Notte
A: I Lettori di Smartweek

Buonanotte a tutti,
tante e drammatiche le notizie che arrivano dal mondo, con, in primo piano, la strage che ha colpito la Francia:

Strage a Nizza (LIVE): Un camion, a più di 80 km/h, ha travolto centinaia di persone sul lungomare di Nizza, dove erano in corso i festeggiamenti per la festa nazionale del 14 luglio. Testimoni parlano di spari provenienti dall’abitacolo. Ucciso l’autista (franco-tunisino di 31 anni conosciuto alle forze dell’ordine per reati minori). Nessuna rivendicazione, ma secondo il Site i sostenitori dell’Isis celebrano il massacro. Il bilancio è di 84 vittime. 100 i feriti, alcuni molto gravi. Metà sono bambini.

Pokemon Go to USA: A San Francisco due candidati (Jane Kim e Scott Wiener) al senato si sfideranno con la nuova app. Non sono note le condizioni della sfida. Intanto le azioni della Nintendo schizzano alle stelle e la Unity Technology, la società che ha sviluppato il software, ha raccolto investimenti per 181 milioni di dollari.

Incidenti stradali: Secondo l’ACI 3 incidenti stradali su 4 sono dovuti a distrazioni causate dall’utilizzo degli smartphone.

Tour de France: La maglia gialla del Tour Chris Froome ha concluso la 12/a tappa di corsa. Il ciclista, rimasto appiedato per un blocco dovuto all’euforia dei tifosi, ha corso fino al traguardo senza aspettare l’ammiraglia per la sostituzione della bici.

Il cuore dei bambini: Un bambino di 9 anni ha donato 50 euro a un clochard. E’ accaduto a Castelfranco Emilia. “Ne ha più bisogno di me” avrebbe detto il bambino cedendo al mendicante i suoi risparmi. L’uomo ha restituito l’intera somma alla famiglia.

Reality sulle App: Apple lancia “Planet of the Apps”, la serie tv che racconterà il mondo dell’innovazione. Tra i produttori will.i.am. 10 milioni di finanziamenti e l’inserimento nell’app store in palio. 100 i partecipanti.

DNA della vita estrema: Pronta la mappa del dna che mostra i geni e le proteine che aiutano un microrganismo a vivere nelle acque gelide dell’Antartide affrontando temperature fredde e ambiente saturo di ossigeno. L’organismo analizzato è l’Euplotes focardii.

 

A domani,

 

FC