Tra le tante funzionalità che avrà il nuovo LG G6, appena presentato al Mobile World Congress di Barcellona, troviamo Google Assistant, l’assistente virtuale che fino ad ora era solamente prerogativa della linea di telefoni Google Pixel. Infatti, con questa mossa a sorpresa Google ha annunciato che già dalla prossima settima inizierà il rollout dell’assistente virtuale su tutti i dispositivi dotati del sistema operativo Marshmallow o Nougat.
Non è stato ancora rivelato l’uscita per tutti i paesi, per ora l’aggiornamento riguarderà solo ed esclusivamente i paesi di lingua inglese con inclusione della Germania. Negli Stati Uniti, infatti, a partire da questa settimana sarà rilasciato l’aggiornamento scaricabile automaticamente da Google Play Services, solamente per smartphone selezionati da Google. Successivamente verrà rilasciato nel Regno Unito, Australia, Canada e Germania. Nel corso del 2017 il rollout sarà applicato a un numero sempre più crescente di paesi, sperando che arrivi anche in Italia.
Una volta aggiornato il telefono sarà semplicissimo avviare Google Assistant, basterà infatti premere il tasto home a lungo per avviarlo oppure solamente dire Ok Google. Risponderà agli stessi comandi della versione precedente di Google Now, ma allo stesso tempo sarà possibile chiedere maggiori informazioni e dettagli riguardo a tutto ciò che è presente sul dispositivo. Inoltre sarà capace di rispondere anche a domande più complesse e a capire i vari contesti. Sarà in grado di svolgere anche funzioni più connettive quali per esempio scattare fotografie tramite comando vocale.
Ciò che realmente però sarà innovativo con Google Assistant riguarda l’usabilità. Oltre infatti a permettere tutte queste azioni, impostazioni e ricerche vocali, l’assistente vocale di Mountain View interagisce con gli oggetti di Internet of Things. Questo permetterà di impostare direttamente dallo smartphone l’accensione di una lampadina o la temperatura del nostro appartamento. In poche parole il mondo circostante sarà tutto a portata di mano.
Così come affermano a Mountain View: “Il nostro obiettivo è rendere l’Assistente disponibile ovunque ne abbiate bisogno. Qualche settimana fa è stato lanciato su Android Wear 2.0, attraverso i nuovi smartwatch e, come anticipato a gennaio scorso, arriverà a breve anche su TV e auto. Con questo aggiornamento, centinaia di milioni di utenti Android saranno in grado di provare l’Assistente Google”