Google sta lavorando alla sua nuova applicazione chiamata Google Trips. L’applicazione è stata progettata per offrire informazioni utili a chi ama viaggiare in tutto il mondo. L’app scandaglia il vostro account Gmail per trovare le informazioni legate alle vostre mete preferite allo scopo di pianificare e prenotare il viaggio perfetto per voi. L’applicazione non è stata ancora completata, è disponibile la versione beta che consente di fare molto meno di quello che hanno in mente i programmatori di google. Google Trips, infatti, permetterà di pianificare tutti gli aspetti del viaggio come gli orari dei mezzi pubblici, gli itinerari da fare in bici o qualunque altro mezzo ecologico, le prenotazioni di alloggi o alberghi. In seguito saranno disponibili anche le informazioni relative alle prenotazioni di volo, e l’app si occuperà della gestione di prenotazioni e pacchetti viaggio acquistati in modo totalmente automatico.
In pratica si tratta di un’app che potremmo identificare con una figura che sta a metà fra la guida e l’assistente di viaggio. L’integrazione con Gmail serve a trovare le informazioni utili relative agli spostamenti in programma, mentre Google Maps servirà a sincronizzare offline tutte le informazioni utili per l’utente come, ad esempio, i luoghi dove trascorrere le vacanze o magari i ristoranti dove bere e mangiare bene.
Andando più nello specifico, dopo aver installato l’app, quest’ultima si sincronizza con il vostro account gmail e verifica le prenotazioni effettuate. Per quanto riguarda le informazioni che l’app vi fornirà, vi sono il riepilogo della prenotazione, consigli utili su cosa visitare e i ristoranti dove mangiare e bere qualcosa di buono. Nonostante la fuga di notizie, ancora non conosciamo tutti i dettagli dell’app e del progetto, ma se per quanto riguarda noi viaggiatori ci aspettano solo sorprese, chi ha un un ristorante o un’attrazione turistica dovrà presto attivarsi per essere presente su una nuova piattaforma che si propone come leader per la prenotazione e pianificazione dei viaggi.