iAdvize, lo Shopping Online Diventa Umano

iadvize-1

Fare shopping su piattaforme come Asos e Amazon significa abbattere qualunque contatto umano: per coloro che odiano il continuo “Posso aiutarti? Cerchi qualcosa in particolare?” dei commessi non appena varcano la porta del negozio è certamente un aspetto positivo, per gli esperti di marketing invece significa ridurre la propensione del cliente all’acquisto.

Sui siti di e-commerce l’unica possibilità di contatto umano solitamente si instaura quando la merce ordinata non rispetta le aspettative dell’acquirente o semplicemente non arriva a destinazione: il cliente, in questi casi, dovrà contattare il servizio di assistenza, spesso gestito da persone che non sono chiamate ad esprimere proprie opinioni ma a rispettare direttive date dall’azienda.

C’è chi ha pensato però di rendere lo shopping online non più asettico e solitario: il francese Julien Hervouet ha creato nel 2010 una piattaforma, oggi conosciuta con il nome di iAdvize, che permette a chiunque di poter scegliere un vestito per una serata speciale o una bottiglia di vino per una cena in famiglia con l’aiuto di un consulente.

iadvize
fonte: iAdvize

“Oggi solo il 2% dei visitatori di un sito web si trasformano in acquirenti, ma se sono seguiti da un assistente il 20% di loro acquista” ha dichiarato il fondatore di ìAdvize in un’intervista rilasciata per The Memo.

Hervouet ha ideato un sistema che è in grado di fornire ad ogni singolo cliente uno specifico servizio di consulenza, per qualsivoglia prodotto. Hai bisogno di una nuova borsa? Sarai messo in contatto con un designer. Hai bisogno di un bouquet per una speciale occasione? Sarai messo in contatto con un artista fioraio.

iadvize
fonte: iAdvize

Alla domanda “Il servizio offerto da consulenti in carne ed ossa non potrebbe un giorno essere sostituito da intelligenza artificiale?”, Hervouet risponde:

Proprio il contatto umano è ciò che contraddistingue ìAdvize da tutti gli altri siti di e-commerce. E sembra che la strategia di Hervouet stia funzionando: gli acquirenti sono ben 30% in più di quelli registrati dalle altre piattaforme di shopping online.

Interagire con una vera persona che sappia consigliarti il giusto paio di scarpe o le meno costose cuffie bluetooth spinge inevitabilmente chiunque a voler spendere di più. Ne è la dimostrazione iAdvize.