Per una comune distorsione tendiamo a considerare i lati buoni del lavoro solamente in termini del denaro e dello status sociale che ne possiamo ricavare. In questo modo ci scordiamo una serie di altri benefici che qualunque impiego – per quanto modesto possa essere – può portarci. In questa Youtube series dal titolo “A Working Day” gli operatori di The School of Life sono andati in giro per il mondo ad intervistare una vasta gamma di persone impegnate nelle rispettive occupazioni per far emergere alcuni dei vantaggi che queste possono comportare, indipendentemente dal guadagno puramente materiale. In questa puntata:
1) Aiutare l’Umanità
Vogliamo aiutare gli altri. Uno dei piaceri basilare del lavoro è il senso che siamo in grado, attraverso il nostro operato, di migliorare la vita delle persone che ci circondano. I paradigmi economici classici ci insegnano che ogni individuo è essenzialmente una creatura egoistica, attenta solo al guadagno individuale. Ciò che, ai più, potrà risultare sorprendente è come possa essere personalmente gratificante contribuire a portare un cambiamento – per quanto piccolo – nella vita dei nostri simili.
Per fortuna, aiutare gli altri non richiede alcuna dote particolare. La sola frase “aiutare l’umanità” sembra suggerire che si debba necessariamente essere impegnati nella medicina d’avanguardia, o nella riduzione del debito dei paesi del terzo mondo. Tuttavia, come potrete vedere nel prossimo video, in un piccolo negozio di Birmingham, un edicolante è impegnato quotidianamente a portare assistenza a chiunque incroci la sua strada – un piacere che, a detta dell’intervistato, è alla base della soddisfazione che deriva dal gestire la sua piccola attività.