Il Parque das Nações è la miglior vetrina della Lisbona contemporanea. Questo moderno quartiere sorge nell’area nord orientale della capitale portoghese, vantando una posizione privilegiata sulle rive del fiume Tago, su cui si affaccia con il suo piccolo porto, regalando una splendida vista sull’altra riva e sul ponte Vasco de Gama.
Costruito in occasione dell’Expo del 1998, il quartiere custodisce la maggior parte degli spazi edificati per l’evento e, grazie ad essi, è riuscito a trasformarsi nel fulcro dell’evoluzione moderna della città. Infatti i luoghi in questione sono stati trasformati in centri culturali, spazi polifunzionali e locali dedicati all’intrattenimento, che mettono a disposizione dei visitatori un gran numero di occasioni per lo svago. Tra i luoghi più conosciuti spiccano, ad esempio, le strutture del Padiglione della Conoscenza – Scienza Viva e dell’Oceanario di Lisbona. Se il primo costituisce uno dei maggiori centri interattivi di scienza e tecnologia del Portogallo, il secondo risulta essere l’acquario più grande d’Europa, con oltre 15.000 specie di animali e piante provenienti da tutto il mondo. L’Oceanario è molto rinomato anche sul fronte delle esposizioni.
Tornando alle location di punta del quartiere, va segnalata anche la presenza del MEO Arena, uno dei più grandi e avanguardistici palazzetti coperti d’Europa. Questo è sede di appuntamenti di grande richiamo, i quali spaziano dalla musica allo sport, dal teatro al mondo dello spettacolo e della danza, passando per le più svariate tipologie di eventi. Nel perimetro del Parque das Nações si trova anche un avanguardistico casinò, il Casino Lisboa, un’altra chicca per chi è a caccia di occasioni di divertimento. La struttura presenta una superficie molto estesa, un terzo della quale è adibita interamente ad area gioco, mentre le restanti parti si dividono tra sale spettacoli, ristoranti, bar e altri spazi polifunzionali, dove vengono periodicamente ospitati eventi di vario genere. Inoltre, nell’area del quartiere si è sviluppata un’efficiente rete di strutture ricettive, che presentano dei prezzi leggermente più contenuti rispetto alle aree più quotate dai turisti. Potete constatarlo voi stessi andando su un sito come questo, e comparando i prezzi degli hotel a Lisbona ubicati nella zona di Parque das Nações con quelli dei quartieri di Baixa, Belem o del Barrio Alto: prima di prenotare, però, ricordate che l’atmosfera del Parque das Nações è assai diversa dagli ambienti romantici e suggestivi del centro. Se siete amanti della modernità, comunque, è ciò che fa per voi!
Credits: flexyhexi / wikipedia